Il verbo avere ha il significato principale di possedere.
La particella CI (averci) è obbligatoria nelle risposte che includono i pronomi LO e LA ed è spesso usata come rafforzativo (Che c’hai ? C’ho sonno).
Avere
Possedere
Io ho molti libri.
❊Contenere, accogliere, annoverare
Roma ha molti musei.
Roma ha tre milioni di abitanti.
❊Ricevere, ottenere
Mario ha avuto un premio.
Mario ha uno bello stipendio.
❊Avere una qualità
Mario ha gli occhi azzurri.
Mario ha una memoria incredibile.
Mario ha successo.
❊Avere una certa età
Mario ha vent’anni.
❊Provare sensazioni o emozioni
Mario ha freddo.
Mario ha paura.
❊Trovarsi in una situazione
Mario ha un problema.
❊Avere tempo
Mario ha un’ora libera.
❊Essere in relazione con qualcuno
Mario ha due figli.
Mario ha molti amici.
❊Dovere
Mario ha molte cose da fare.
Mario ha da lavorare.
Averci
Possedere
Hai questo libro ? Sì, ce l’ho.
❊Informale
Avercela: essere arrabbiato con qualcuno
Mario ce l’ha con me.
Rafforzativo
C’ho sonno.