Gli aggettivi possono avere il grado positivo, comparativo e superlativo.
Il grado comparativo può essere di maggioranza, di minoranza o di uguaglianza.
Il grado superlativo può essere relativo di maggioranza, relativo di minoranza o assoluto.
Positivo
Francesco è veloce.
Comparativo di maggioranza
Comparazione tra due persone, animali o cose
più ... di
Francesco è più veloce di Simone.
Comparazione tra due elementi relativi alla stessa persona, animale o cosa
più ... che
Simone è più resistente che veloce.
Stefano è più interessato alla poesia che alla scienza.
Francesco è più loquace con te che con me.
Comparazione tra due azioni
più ... che
Bere acqua è più salutare che bere vino.
Comparativo di minoranza
Comparazione tra due persone, animali o cose
meno ... di
Simone è meno veloce di Francesco.
Comparazione tra due elementi relativi alla stessa persona, animale o cosa
meno ... che
Francesco è meno resistente che veloce.
Fabio è meno interessato alla poesia che alla scienza.
Aldo è meno disponibile con te che con me.
Comparazione tra due azioni
meno ... che
Bere vino è meno salutare che bere acqua.
Comparativo di uguaglianza
Comparazione tra due persone, animali o cose
come | quanto
Aldo è veloce come Francesco.
Marco è lento quanto Simone.
Comparazione tra due elementi relativi alla stessa persona, animale o cosa
tanto ... quanto
Aldo è tanto resistente quanto veloce.
Superlativo relativo di maggioranza
Comparazione relativa a tre o più termini di paragone
articolo determinativo + più
Aldo è il più forte.
Francesca è la più forte.
Superlativo relativo di minoranza
Comparazione relativa a tre o più termini di paragone
articolo determinativo + meno
Marco è il meno forte.
Caterina è la meno forte.
Superlativo assoluto
Comparazione assoluta
suffisso: -issimo
Aldo è velocissimo.
avverbio di quantità: molto
Francesco è molto veloce.
avverbio qualificativo: decisamente | fortemente | incredibilmente | estremamente | notevolmente | particolarmente | oltremodo
Francesco è incredibilmente veloce.
prefisso: arci- , ultra- , stra- , sopra- , sovra- , super- , iper-
Paolo è straveloce.