Vicino | Lontano |
---|---|
Che sta a breve distanza | Che sta a grande distanza |
La tua casa è vicina. | La tua casa è lontana. |
In un’epoca vicina alla nostra ... | In un’epoca lontana dalla nostra ... |
Precedente | Antecedente | Successivo | Seguente |
Participio presente di precedere e antecedere (venire prima) | Derivato da “successo” participio passato di succedere (venire dopo) Participio presente di seguire (venire dopo) |
Che viene prima | Che viene dopo |
La fermata precedente a quella del Colosseo è ... | La fermata successiva a quella del Colosseo è ... |
La settimana precedente alla partenza dobbiamo ... | La settimana successiva alla partenza dobbiamo ... |
Anteriore | Posteriore |
Dal latino “anterior” comparativo di “ante” (davanti o prima) | Dal latino “posterior” comparativo di “posterus” (dietro o dopo) |
Che sta davanti | Che sta dietro |
Posso sedermi sul sedile anteriore ? | Posso sedermi sul sedile posteriore ? |
Che viene prima | Che viene dopo |
Quali sono gli artisti anteriori al Rinascimento ? | Quali sono gli artisti posteriori al Rinascimento ? |
Superiore | Inferiore |
Dal latino “superior” comparativo di “superus” (che sta sopra) | Dal latino “inferior” comparativo di “inferus” (che sta sotto) |
Che sta sopra o in alto | Che sta sotto o in basso |
Noi abitiamo al piano superiore al vostro. | Voi abitate al piano inferiore al nostro. |
Scorso | Prossimo |
Participio passato di scorrere | Dal latino “proximus” superlativo di “prope” (vicino) |
Periodo di tempo precedente a quello attuale | Periodo di tempo successivo a quello attuale |
L’anno scorso sono andato in vacanza al mare. | L’anno prossimo andrò in vacanza al mare. |
Elemento successivo al luogo in cui si è | |
Lei scende alla prossima fermata ? | |
Vicino | |
Siamo prossimi al traguardo. | |
Corrente | |
Participio presente di correre | |
Che è in corso o in un uso | |
Il giorno 3 del mese corrente ci sarà una riunione. | |
La moneta corrente in Italia è l’euro. |