I complementi di luogo rispondono alle domande: dove ? da dove ? di dove ?
Stato in luogo | Moto a luogo
A
a Roma (città)
a Cuba | a Malta | all'Elba (nomi di isole che non vogliono l'articolo o in cui è parte integrante del toponimo)
a casa | a scuola | a teatro
a letto | a tavola
al bar | al cinema | al ristorante | al mercato | alla stazione | allo stadio | all'ospedale ecc.
alla biblioteca dell'università | alla farmacia dietro l'angolo | all'ufficio postale ecc.
al mare | al lago
IN
in Italia | in Francia ecc. (nazioni)
negli Stati Uniti | nel Regno Unito | nelle Filippine ecc.
in Corsica (nomi di isole che vogliono l'articolo)
in Sicilia | in Toscana | nel Lazio (regioni)
in via Nazionale (via)
in centro | in periferia
in ufficio | in biblioteca
in farmacia | in ospedale
in pizzeria
in montagna | in campagna | in città
in camera (stanze della casa: in salotto, in cucina ecc.)
Io sono in casa.
Stato in luogo
IN
In questo ufficio lavorano molte persone.
In questa biblioteca ci sono molti libri.
Nella tua camera c'è troppa confusione !
In tavola manca il pane.
Stato in luogo | Moto a luogo
DA (+ persone)
Io vado da un amico | da Giuseppe | dal dentista
Moto da luogo
DA
Io vengo da Roma | dalla stazione | dallo stadio | dalla Lombardia
Io esco dal cinema | dall'ospedale | da scuola
DI
Io esco di casa | di prigione | di scena
Moto a luogo | Moto per luogo
PER
Io parto per Milano.
Io viaggio per tutto il mondo.
Stato in luogo | Moto per luogo
TRA | FRA
Io cammino tra due palazzi.
Stato in luogo | Moto a luogo
SU
Io mi siedo sul prato.
Io scrivo sul quaderno.
Luogo Figurato
Io sono nei guai !
Vai a quel paese !