I complementi di luogo rispondono alle domande: dove ? da dove ? di dove ?
Possono essere introdotti, oltre che dalle preposizioni semplici, anche da preposizioni derivate e locuzioni prepositive.
Sopra | Al di sopra di
L’aereo vola sopra le nuvole.
*Sotto | Al di sotto di
L’aereo vola sotto le nuvole.
*Davanti a
L’albero è davanti alla casa.
*Dietro a | Alle spalle di
L’albero è dietro alla casa.
*Di fronte a
Tu stai di fronte a me.
*Prima di
L’albero sta prima della casa.
*Dopo | Dopo di
L’albero sta dopo la casa.
*Oltre
Tu prosegui oltre gli alberi.
*Attraverso | In mezzo a
Tu cammini attraverso il bosco.
*A metà di | A metà | Nel mezzo di
Tu sei a metà del percorso.
*In cima a
Tu arrivi in cima alla montagna.
*In fondo a
Il pesce nuota in fondo al mare.
*Intorno
Tu corri intorno al palazzo.
*Dentro | All’interno di
Noi siamo dentro il bar.
*Fuori | Fuori di | All’esterno di
Noi siamo fuori del bar.
Noi siamo fuori città.
*Vicino a | Accanto a | Nei pressi di | Nei dintorni di
Io abito vicino a te.
*Lontano da
Io abito lontano da te.
*Presso
Io abito presso un amico.
(abito a casa di un amico, che mi ospita)
*Verso | In direzione di | Alla volta di
Io vado verso le montagne.
*Fino a | Sino a
Io vado fino al mare.
*Addosso a
L’albero è cresciuto addosso alla casa.
*Contro | Addosso a
Io sbatto contro un muro.
*Lungo
Io cammino lungo il fiume.
*Rasente a | Rasente
Io cammino rasente al muro.
Io cammino rasente il muro.