Il complemento di limitazione risponde alla domanda: limitatamente a chi ? limitatamente a che cosa ?
PER
Per me, hai torto.
SECONDO ecc.
Secondo me, hai torto.
A mio parere, hai torto.
A mio avviso, hai torto.
Secondo l’opionione di Francesco, hai torto.
A giudizio di Francesco, hai torto.
Rispetto a questo, hai torto.
Riguardo a questo, hai torto.
Limitatamente a questo, hai torto.
In quanto a questo, hai torto.
DA
Non ci sento bene da un orecchio.