Completa il dialogo con l’ausiliare del verbo: avere o essere.
Allora Corrado, ti piaciuto il ristorante ?
Sì, abbastanza.
Guarda, mi sa che tra poco si mette a piovere e io dimenticato l’ombrello a casa.
Non visto le previsioni ? Dicevano “forte pioggia” nel pomeriggio.
Sì, le viste, ma poi mi distratto e uscito senza ombrello.
Anch’io ero uscito senza, ma poi tornato indietro e l’ preso. Mi capitato molte volte di prendere la pioggia in questi giorni.
Già... piove spesso in questo periodo... Ieri sera, andato al concerto ?
Sì, stato molto bello... non mi neanche addormentato.
Non ti addormenti al cinema di solito ?
Sì, anche !
Senti, camminato abbastanza. Prendiamo un taxi ?
Non c’è bisogno, lasciato la macchina qui vicino. Ti do un passaggio.
Non bevuto troppo per guidare ?
Veramente, sei tu che finito la bottiglia ! Non ti ricordi ?
No, forse ho le idee un po’ annebbiate...