Completa la favola il lupo e l’agnello con i verbi all’indicativo passato remoto.
Un lupo e un agnello a bere allo stesso fiume.
Il lupo stava più in alto, mentre l’agnello beveva più in basso.
Il lupo, spinto dalla fame, una causa di litigio e : «Perché hai fatto diventare torbida l’acqua che sto bevendo?»
L’agnello, tremando, : «Come posso fare quello che dici se l’acqua scorre da te a me ?»
Il lupo allora : «è vero ma sei mesi fa hai parlato male di me !»
L’agnello : «Veramente sei mesi fa non ero ancora nato !»
Ma il lupo : «Allora è stato tuo padre a parlare male di me !»
Quindi, addosso all’agnello e lo , dandogli una morte ingiusta.
Un lupo affamato non ascolta alcuna ragione.