L’alfabeto italiano è composto da 26 lettere: A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Non c’è una corrispondenza perfetta tra lettere (grafemi) e suoni (fonemi).
Le lettere dell’alfabeto italiano sono utilizzate per rappresentare circa il doppio dei suoni.
Alcune lettere sono utilizzate per rappresentare più di un suono: per esempio la lettera C rappresenta i suoni [k] e [ʧ].
Alcuni suoni sono rappresentati da due lettere unite: per esempio il suono [ʎ] è rappresentato dalle lettere GL.
Alcuni suoni sono rappresentati da più di una lettera: per esempio il suono [k] è rappresentato dalle lettere C, Q e K.
Le lettere J, K, W, X, Y sono utilizzate nelle parole di origine straniera.
La pronuncia di queste lettere corrisponde a quella delle lettere G (morbida), C (dura), U (semiconsonante) e V, CS, I (semiconsonante).
La H si usa per indicare la pronuncia dura di C e G e nel verbo avere (ho, hai, ha, hanno). Può essere pronunciata in alcune interiezioni come ah, eh ecc., ma non viene pronunciata nelle parole di orgine straniera come hobby, home ecc.
Collegamenti esterni: [IPA] International Phonetic Alphabet
VOCALI |
|
Alfabeto italiano |
Alfabeto fonetico |
Vocale centrale |
A |
[ɑ] |
Palatali |
È | E |
[ɛ] |
É | E |
[e] |
I |
[i] |
Velari |
Ò | O |
[ɔ] |
Ó | O |
[o] |
U |
[u] |
SEMICONSONANTI |
|
Alfabeto italiano |
Alfabeto fonetico |
Palatali |
I | Y |
[j] |
Velari |
U | W |
[w] |
CONSONANTI |
|
Alfabeto italiano |
Alfabeto fonetico |
Bilabiali |
|
|
Occlusiva orale sorda |
P |
[p] |
Occlusiva orale sonora |
B |
[b] |
Occlusiva nasale sonora |
M |
[m] |
Labiodentali |
|
|
Occlusiva nasale sonora |
N |
[ɱ] |
Continua fricativa sorda |
F |
[f] |
Continua fricativa sonora |
V | W |
[v] |
Alveolari |
|
|
Occlusiva orale sorda |
T |
[t] |
Occlusiva orale sonora |
D |
[d] |
Occlusiva nasale sonora |
N |
[n] |
Liquida laterale sonora |
L |
[l] |
Liquida vibrante sonora |
R |
[r] |
Continua fricativa sorda |
S |
[s] |
Continua fricativa sonora |
[z] |
Continua affricata sorda |
Z |
[ʦ] |
Continua affricata sonora |
[ʣ] |
Postalveolari |
|
|
Continua fricativa sorda |
SC |
[ʃ] |
Continua fricativa sonora |
G | J |
[ʒ] |
Palatali |
|
|
Occlusiva nasale sonora |
GN |
[ɲ] |
Liquida laterale sonora |
GL |
[ʎ] |
Semiocclusiva affricata sorda |
C |
[ʧ] |
Semiocclusiva affricata sonora |
G |
[ʤ] |
Velari |
|
|
Occlusiva orale sorda |
C | Q | K |
[k] |
Occlusiva orale sonora |
G |
[ɡ] |
Occlusiva nasale sorda |
N |
[ŋ] |
C e G |
Alfabeto italiano |
Alfabeto fonetico |
C velare o dura |
CA |
[kɑ] |
CO |
[ko] |
CU |
[ku] |
CHE |
[ke] |
CHI |
[ki] |
C palatale o morbida |
CIA |
[ʧɑ] |
CIO |
[ʧo] |
CIU |
[ʧu] |
CE |
[ʧe] |
CI |
[ʧi] |
G velare o dura |
GA |
[ɡɑ] |
GO |
[ɡo] |
GU |
[ɡu] |
GHE |
[ɡe] |
GHI |
[ɡi] |
G palatale o morbida |
GIA |
[ʤɑ] |
GIO |
[ʤo] |
GIU |
[ʤu] |
GE |
[ʤe] |
GI |
[ʤi] |