L'indicativo è il modo per esprimere un'affermazione: un fatto nella sua realtà.
L'indicativo presente esprime azioni e situazioni che accadono contemporaneamente al momento in cui vengono espresse.
L'indicativo presente può anche esprimere azioni e situazioni anteriori (presente storico) o posteriori (in sostituzione del futuro semplice) al momento in cui vengono espresse.
Frase enunciativa
Descrizione, situazione, abitudine presente
Dove sei ? Sono al mare.
Questa spiaggia è molto bella.
Qui ci sono molte persone.
Tutti i giorni faccio una passeggiata.
Azione in divenire
Al posto della costruzione stare + gerundio
In questo periodo lavoro molto.
Che stai facendo ? Mangio una pizza.
Azione futura
Al posto dell'indicativo futuro semplice
Stasera vado in pizzeria.
Domani vado al cinema.
Da domani cambio orario di lavoro.
Presente storico
Azione passata
All'improvviso Giorgio decide di tornare indietro ...
Frase interrogativa
Dove va tutti i giorni quel ragazzo ?
Frase esclamativa
Quanto è simpatico Francesco !
Proposizione completiva
Noto che qui è tutto in disordine.
Io dico che Mario sbaglia.
Non so dove va Mario tutti i giorni.
Proposizione relativa
Devo parlare con le persone che mi aspettano a casa.
Devo andare a casa dove molte persone mi aspettano.
Proposizione circostanziale
Mentre aspetto l'autobus, ascolto la radio.
Ho venduto la macchina perché preferisco prendere l'autobus.
Mario sta uscendo invece io resto a casa.
Per quanto ne so, non c'è alcun problema.
Non so molto, eccetto che non c'è alcun problema.
Se esco, ti chiamo.