L’indicativo è il modo per esprimere un’affermazione: un fatto nella sua realtà.
L’indicativo passato prossimo esprime un’azione anteriore al momento in cui viene espressa e vicina nel tempo.
Nell’Italia settentrionale e centrale, prevale l’uso del passato prossimo anche per esprimere azioni passate lontane nel tempo, mentre nell’Italia meridionale prevale l’uso del passato remoto anche per esprimere azioni passate vicine nel tempo.
Frase enunciativa |
---|
Azione conclusa |
Ieri sono andato al mare. |
Ieri sera ho guardato la televisione. |
Paolo ha vissuto due anni a Berlino. |
Azione appena conclusa che ha effetto sul presente |
Io ho finito il lavoro, quindi vado via. |
Frase interrogativa |
Quando sei arrivato ? |
Frase esclamativa |
Sei tornato finalmente ! |
Proposizione completiva |
Oggettiva |
Mi hanno detto che Mario è partito. |
Interrogativa indiretta |
Non so quando è partito Mario. |
Mi domando dove è stato Mario. |
Proposizione relativa |
Pronomi relativi |
Ho parlato con le persone che mi hanno aspettato. |
Avverbi relativi |
Sono andato dove mi hanno detto. |
Proposizione circostanziale |
Temporale |
Mi sono innamorato, nel momento in cui ti ho vista. |
Periodo ipotetico |
Se non hai visto quel film, possiamo andare a vederlo insieme. |
Avversativa |
Mario ha continuato a parlare, mentre io sono rimasto zitto. |
Limitativa |
A quanto mi hanno detto, è molto bravo. |
Eccettuativa |
Non sono nulla di lui se non che è tornato. |