I pronomi oggetto indiretto sostituiscono un nome di persona.
I pronomi di terza persona sostituiscono anche nomi di animali.
I pronomi di terza persona di forma forte (esso, essa, essi, esse) sostituiscono anche nomi di cose.
Pronomi oggetto indiretto | ||
---|---|---|
Forma forte o tonica | Forma debole o atona | |
1° p. sing. | ME | MI |
2° p. sing. | TE | TI |
3° p. sing. M | LUI, ESSO | GLI |
3° p. sing. F | LEI, ESSA | LE |
1° p. plur. | NOI | CI |
2° p. plur. | VOI | VI |
3° p. plur. M | LORO, ESSI | GLI |
3° p. plur. F | LORO, ESSE | GLI |
1° persona singolare
ME
Mario telefona a me.
MI
Mario mi telefona.
2° persona singolare
TE
Mario telefona a te.
TI
Mario ti telefona.
3° persona singolare maschile
LUI
Mario telefona a lui.
GLI
Mario gli telefona.
3° persona singolare femminile
LEI
Mario telefona a lei.
LE
Mario le telefona.
1° persona plurale
NOI
Mario telefona a noi.
CI
Mario ci telefona.
2° persona plurale
VOI
Mario telefona a voi.
VI
Mario vi telefona.
3° persona plurale maschile
LORO
Mario telefona a loro.
Mario telefona loro.
GLI
Mario gli telefona.
3° persona plurale femminile
LORO
Mario telefona a loro.
Mario telefona loro.
GLI
Mario gli telefona.