Il che polivalente trasforma una proposizione circostanziale (temporale, finale ecc.) o relativa in una proposizione relativa impropria, utilizzando “che” al posto di una congiunzione o del pronome “cui”.
Principale + Temporale | Principale + Relativa impropria |
---|---|
Ho incontrato Francesco mentre andava a scuola. | Ho incontrato Francesco che andava a scuola. |
Principale + Finale | Principale + Relativa impropria |
Chiamerò qualcuno affinché aiuti Paolo. | Chiamerò qualcuno che aiuti Paolo. |
Principale + Causale | Principale + Relativa impropria |
Ho chiesto a loro perché conoscono il problema. | Ho chiesto a loro che conoscono il problema. |
Principale + Relativa | Principale + Relativa impropria |
Ci sono notti in cui non si dorme. | Ci sono notti che non si dorme. |
Maledetto il giorno in cui ti ho incontrato. | Maledetto il giorno che ti ho incontrato. |
Non c’è niente di cui ho bisogno. | Non c’è niente che ho bisogno |