Le proposizioni completive completano la proposizione principale.
❊La proposizione completiva oggettiva implicita fa da oggetto a una proposizione principale contenente:
- i verbi transitivi che esprimono un’enunciazione, un’opinione, un ricordo o un comando (di + infinito), un desiderio, uno stato d’animo, una percezione (infinito);
- i verbi “fare” e “lasciare” in funzione causativa (infinito).
Dire, promettere, decidere, ecc. + DI + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Prometto | di sistemare tutto. |
Ho promesso | di mettere in ordine. |
Ammettere, escludere, negare ecc. + DI + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Nego | di aver visto Mario. |
Ho negato | di aver visto Mario. |
Temere, supporre, immaginare, pretendere, meritare, cercare, sperare, pensare, credere ecc. + DI + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Temo | di sbagliare. |
Cercherò | di arrivare in tempo. |
Credo | di aver fatto tutto bene. |
Spero | di aver risolto tutti i problemi. |
Ricordare, dimenticare, ricordarsi, dimenticarsi, ecc. + DI + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Ho dimenticato | di telefonarti. |
Non ricordo | di aver visto quel film. |
Comandare, ordinare, chiedere, imporre, suggerire, impedire, proibire, vietare, permettere, consigliare ecc. + DI + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Chiedo a tutti | di fare silenzio. |
Ho ordinato a Mario | di sistemare tutto. |
Esigere, pretendere ecc. + DI + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Esigo da Mario | di avere una risposta. |
Ho preteso da Mario | di avere una risposta. |
Desiderare, intendere, preferire, amare, odiare, adorare ecc. + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Desidero | uscire. |
Amo | camminare. |
Vedere, guardare, sentire, ascoltare, udire + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Vedo | uscire Mario. |
Vedo Mario | uscire. |
Sento | abbaiare un cane. |
Sento un cane | abbaiare. |
Costruzione esplicita: proposizione completiva oggettiva (vedo che Mario esce) o proposizione relativa (vedo Mario che esce).
Fare e Lasciare (in funzione causativa) + infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Faccio | riparare la televisione a Mario. |
Faccio | giocare Mario. |
Lascio | dormire Mario. |
Costruzione esplicita: proposizione completiva oggettiva (lasciare) o proposizione finale (fare).