Le proposizioni completive completano la proposizione principale.
*La proposizione completiva obliqua implicita fa da complemento indiretto a una proposizione principale contenente:
- i verbi transitivi che esprimono un’esortazione o un’accusa (A, DI + infinito);
- i verbi che esprimono sforzo e le locuzioni che esprimono un’inclinazione o un’opinione (A, DI + infinito);
- alcuni verbi e locuzioni che esprimono un’opinione, uno stato d’animo o una percezione (DI + infinito).
Convincere, coinvolgere, costringere, obbligare, spingere, trattenere, invitare, esortare, incitare, aiutare, accompagnare, portare, mandare, ecc. + A + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Ho aiutato Mario | a finire i compiti. |
Pregare, incaricare + DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Ho pregato Mario | di mettere in ordine. |
Accusare, incolpare, rimproverare + DI + infinito presente o passato
Principale | Subordinata |
---|---|
Ho accusato Mario | di essere disordinato. |
Ho accusato Mario | di aver messo tutto in disordine. |
Provare, faticare, riuscire, imparare, insegnare, tendere, contribuire, ecc. + A + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Provo | a guidare quella moto. |
Impegnarsi, allenarsi, esercitarsi, dedicarsi, ecc. + A + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Mi impegno | a mettere in ordine. |
Sforzarsi + A, DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Mi sforzo | di mettere in ordine. |
Offrirsi + DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Mi offro | di mettere in ordine. |
Vedere, cercare (nel significato di impegnarsi, sforzarsi) + DI + infinito presente (informale)
Principale | Subordinata |
---|---|
Vedi | di mettere in ordine. |
Cerca | di mettere in ordine. |
Essere abituato, bravo, veloce, incline, portato, disponibile, adatto ecc. + A + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Sono bravo | a guidare quella moto. |
Essere capace + A, DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Sono capace | di guidare quella moto. |
Fare bene, male, meglio, in tempo ecc. + A + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Hai fatto bene | a mettere in ordine. |
Essere favorevole, contrario + A + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Sono favorevole | a partire. |
Essere felice, triste, entusiasta, contento, consapevole, sicuro, convinto ecc. + DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Sono felice | di partire. |
Avere paura, voglia, intenzione, bisogno, la speranza, la certezza, la possibilità, la capacità, l’abitudine ecc.+ DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Ho voglia | di partire. |
Non vedo l’ora | di partire. |
Non c’è motivo, non c’è tempo ecc. + DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Non c’è motivo | di tornare. |
È ora | di tornare. |
Sentirsi + DI + infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Non mi sento | di partire. |
Accorgersi, rendersi conto + DI + infinito passato
Principale | Subordinata |
---|---|
Non mi sono accorto | di avere preso la direzione sbagliata. |