Le proposizioni completive completano la proposizione principale.
*La proposizione completiva soggettiva esplicita fa da soggetto a una proposizione principale contenente:
- i verbi e locuzioni impersonali che esprimono un’opinione, un desiderio, uno stato d’animo;
- i verbi impersonali di percezione.
Se il soggetto logico della principale coincide con il soggetto logico della dipendente si può usare la costruzione implicita (completiva soggettiva).
*Convenire, fa piacere, è un bene ecc. + che + congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Conviene | che Mario venga. |
È stato un bene | che Mario sia venuto. |
Mi farebbe piacere | che Mario venisse. |
Sembrare, parere + che + congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Mi sembra | che Mario venga. |
Mi sembra | che Mario sia già arrivato. |
Mi è sembrato | che Mario fosse qui. |
Mi è sembrato | che Mario fosse arrivato. |