I verbi pronominali contengono il pronome riflessivo di forma debole o le particelle LO, LA, CI, NE.
Le particelle LO, LA, CI, NE, anche combinate tra loro (CI + LA) o con il pronome riflessivo (SI + LA, SI + LO, SI + NE), modificano o ampliano il significato di base dei verbi, formando anche locuzioni verbali (farla franca ecc.).
LA
Piantarla | Farla finita
Terminare un’azione che risulta fastidiosa
La pianti !
La fai finita !
*Spuntarla
Ottenere ciò che si vuole
Tu la spunti sempre !
*Farla franca
Commettere un’azione illecita e non essere scoperti
Tu la fai sempre franca !
*Farla finita
Smettere di avere a che fare con qualcuno / qualcosa o di vivere
Mario l’ha fatta finita.
*Farla grossa
Fare un grave errore
Mario l’ha fatta grossa.
CI
Arrivarci
Capire qualcosa
Mario non ci arriva.
*Cascarci
Non capire un inganno
Quando mi fai uno scherzo, ci casco sempre.
*Entrarci
Essere implicati in una certa situazione
Io non c’entro.
*Metterci
Impiegare un certo tempo nel fare qualcosa
Quanto ci metti ad arrivare ?
*Prenderci | Azzeccarci
Indovinare
Io ci prendo sempre !
Io ci azzecco sempre !
*Provarci
Corteggiare qualcuno in modo esplicito
Mario ci sta provando con Federica.
*Rimetterci
Perdere dei soldi o altro nel fare qualcosa
Mario ci rimette.
*Restarci male
Provare una delusione
Mario ci è restato male.
*Scapparci
Essere possibile o probabile
Se continuano a giocare così bene, ci scappa la vittoria !
*Starci male
Soffrire per una situazione
Mario ci sta male.
*Starci
Approvare una proposta, essere d’accordo
Mario ci sta.
*Tenerci
Essere affezionati o interessati a qualcuno o qualcosa
Io ci tengo a te.
*Vederci + lo, la, li, le
Immaginare qualcuno in una situazione
Non ce lo vedo !
*Vederci chiaro
Capire una situazione
Vorrei vederci chiaro !
*Poterci fare, non poterci fare nulla
Non poter fare nulla per cambiare una situazione
Mario non mi saluta più ... che ci posso fare ?
Non ci posso fare nulla !
*Volerci
Essere necessario un certo tempo per fare qualcosa
Quanto tempo ci vuole per arrivare a casa tua ?
*Volerci
Essere facile fare qualcosa
Devi appendere questo quadro ? Lo faccio io ... che ci vuole !
*Saperci fare
Essere bravo nel fare qualcosa
Tu ci sai fare !
CI + LA
Avercela
Essere arrabbiati con qualcuno
Mario ce l’ha con me.
*Farcela
Riuscire a fare qualcosa
Mario ce l’ha fatta: ha ottenuto una promozione.
*Mettercela tutta
Impegnarsi molto
Mario ce la mette tutta.
*Potercela fare
Riuscire a fare qualcosa
Mario ce la può fare.
Ironico: prendere in giro qualcuno che non riesce a fare qualcosa
Ce la puoi fare !
NE
Venirne fuori | Venirne a capo
Riuscire a risolvere un problema o una situazione difficile
Non ne vengo a capo !
*Averne abbastanza | Averne fin sopra i capelli
Non sopportare più qualcuno o qualcosa
Ne ho abbastanza di lui !
*Non poterne più
Non sopportare più qualcuno o qualcosa
Non ne posso più di questa confusione !
*Non volerne sapere nulla
Non volere sapere nulla di qualcuno o qualcosa
Io non ne voglio sapere nulla !
*Non azzeccarne una
Fallire, fare scelte sbagliate
Mario non ne azzecca una !
SI + LA
Cavarsela
Essere in grado di superare le difficoltà
Non ti preoccupare, me la caverò.
Cercarsela | Andarsela a cercare | Volersela
Fare qualcosa di sbagliato che ha avuto prevedibili conseguenze negative
Me la sono cercata.
Me la sono andata a cercare.
Me la sono voluta.
*Farsela sotto
Avere paura
Me la faccio sotto.
*Filarsela | Darsela a gambe levate
Scappare
Quando ho visto che le cose si mettevano male, me la sono filata.
Quando la situazione è precipitata, tutti se la sono data a gambe levate.
*Passarsela bene / male
Stare bene / male
Me la passo bene.
*Prendersela
Arrabbiarsi o offendersi
Anche se non mi ha risposto, non me la sono presa...
*Prendersela comoda
Fare qualcosa lentamente
Te la prendi comoda ... eh ?
*Scapolarsela
Salvarsi da una situazione difficile o pericolosa
Me la sono scapolata.
*Sentirsela
Essere in grado di fare qualcosa
Te la senti di partire anche se non stai bene ?
*Spassarsela
Divertirsi
Me la spasso.
*Svignarsela
Scappare
Quando ho visto che le cose si mettevano male, me la sono svignata.
*Vedersela
Parlare con qualcuno con cui c’è un problema da risolvere
Me la vedo io con Mario.
*Vedersela brutta
Avere una brutta esperienza
Me la sono vista brutta.
SI + LO
Aspettarselo
Prevedere un evento
Te lo dovevi aspettare ... che Mario si sarebbe arrabbiato.
Non te l’aspettavi ... che sarei arrivato !
*Sentirselo
Avere la sensazione che succederà qualcosa
Me lo sento ... questa volta vinceremo noi la partita.
SI + NE
Andarsene
Andare via
Me ne vado.
*Lavarsene le mani
Non prendere responsabilità e affidare una decisione ad altri
Mario se ne è lavato le mani.
*Starsene
Restare in un luogo
Me ne sto a casa.
*Farsene una ragione
Accettare una situazione non gradita
Te ne devi fare una ragione di quello che è successo e guardare avanti !
*Fregarsene
Non avere alcun interesse o riguardo per qualcuno o qualcosa
Me ne frego.
*Infischiarsene
Non avere alcun interesse o riguardo per qualcuno o qualcosa
Me ne infischio.