La proposizione circostanziale concessiva esprime un fatto che non ha effetto sulla principale.
La proposizione con il participio passato sostituisce una proposizione in forma passiva (sebbene fosse stato sconsigliato ...; pur essendo stato sconsigliato ...).
Nella proposizione implicita, il soggetto della principale coincide con il soggetto della dipendente. Il participio passato si accorda con il soggetto.
Questo tipo di frase complessa si può formare solo con i verbi transitivi.
Sebbene, ecc. + Participio passato
Subordinata | Principale |
---|---|
Sebbene sconsigliato | Mario è partito. |
Quantunque sconsigliati | Mario e i suoi amici sono partiti. |
Benché sconsigliata | Maria è partita. |
Anche se sconsigliate | Maria e le sue amiche sono partite. |
Per quanto sconsigliati | Mario e Maria sono partiti. |
Pur sconsigliati | Mario e Maria sono partiti. |