La proposizione circostanziale comparativa esprime una comparazione di maggioranza, minoranza o uguaglianza tra due azioni o situazioni.
Più / meno ... di quanto / di quello che / di quel che + Congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Il tempo è più brutto | di quanto Mario dica. |
Il tempo è meno brutto | |
Il tempo è più brutto | di quanto Mario abbia detto. |
Il tempo è meno brutto |
Più / meno ... di quanto / di quello che / di quel che + Indicativo
Principale | Subordinata |
---|---|
La mostra è più interessante | di quanto Mario dice. |
di quanto Mario ha detto. |
Più / meno ... di quanto / di quello che / di quel che + Condizionale presente o passato
Principale | Subordinata |
---|---|
Mangi più | di quanto dovresti. |
Hai mangiato più | di quanto avresti dovuto. |
Tanto quanto + Indicativo
Principale | Subordinata |
---|---|
Maria mangia tanto | quanto vuole. |
Come se, quasi che + Congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Lo considero | come se fosse un fratello. |
Lo guardi | come se fosse un nemico. |
(così) come, nel modo in cui + Indicativo
Principale | Subordinata |
---|---|
Sono tornato | come mi avevi chiesto. |
(così) come, nel modo in cui + Condizionale presente o passato
Principale | Subordinata |
---|---|
Non ti comporti | come dovresti. |
Non ti sei comportato | come avresti dovuto. |