I verbi della 2° coniugazione in -ERE sono circa 500.
I principali verbi irregolari sono: essere e avere, bere, cadere, cuocere, dovere, godere, nuocere, parere, permanere, piacere, potere, riavere, rimanere, sapere, sedere, tacere, tenere, valere, vedere, vivere, volere.
❊
Circa 100 verbi sono irregolari solo nel passato remoto e circa 250 solo nel participio passato.
I verbi in cere, gere, gliere, gnere hanno una coniugazione particolare nell’indicativo presente, nel congiuntivo presente e nell’imperativo.
Alla 2° coniugazione appartengono anche i verbi in arre, orre, urre.
❊
Alcuni verbi (verbi difettivi) hanno solo alcune voci: consumere, delinquere, fervere, incombere, lucere, prudere, solere, tangere, urgere, vertere, vigere.
Alcuni verbi (verbi sovrabbondanti) possono essere coniugati secondo la seconda e la terza coniugazione: adempiere, compiere, riempiere.
❊
I verbi derivati seguono la coniugazione del verbo da cui derivano.
❊
Bere
Indicativo presente |
1° p. sing. | bevo |
2° p. sing. | bevi |
3° p. sing. | beve |
1° p. plur. | beviamo |
2° p. plur. | bevete |
3° p. plur. | bevono |
Indicativo imperfetto |
1° p. sing. | bevevo |
2° p. sing. | bevevi |
3° p. sing. | beveva |
1° p. plur. | bevevamo |
2° p. plur. | bevevate |
3° p. plur. | bevevano |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | bevvi |
2° p. sing. | bevesti |
3° p. sing. | bevve |
1° p. plur. | bevemmo |
2° p. plur. | beveste |
3° p. plur. | bevvero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | berrò |
2° p. sing. | berrai |
3° p. sing. | berrà |
1° p. plur. | berremo |
2° p. plur. | berrete |
3° p. plur. | berranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | berrei |
2° p. sing. | berresti |
3° p. sing. | berrebbe |
1° p. plur. | berremmo |
2° p. plur. | berreste |
3° p. plur. | berrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | beva |
2° p. sing. | beva |
3° p. sing. | beva |
1° p. plur. | beviamo |
2° p. plur. | beviate |
3° p. plur. | bevano |
Congiuntivo imperfetto |
1° p. sing. | bevessi |
2° p. sing. | bevessi |
3° p. sing. | bevesse |
1° p. plur. | bevessimo |
2° p. plur. | beveste |
3° p. plur. | bevessero |
Imperativo |
2° p. sing. | bevi |
3° p. sing. | beva |
1° p. plur. | beviamo |
2° p. plur. | bevete |
3° p. plur. | bevano |
Participio presente |
---|
bevente |
Gerundio presente |
---|
bevendo |
Cadere
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | cadrò |
2° p. sing. | cadrai |
3° p. sing. | cadrà |
1° p. plur. | cadremo |
2° p. plur. | cadrete |
3° p. plur. | cadranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | cadrei |
2° p. sing. | cadresti |
3° p. sing. | cadrebbe |
1° p. plur. | cadremmo |
2° p. plur. | cadreste |
3° p. plur. | cadrebbero |
Cuocere
Indicativo presente |
1° p. sing. | cuocio |
2° p. sing. | cuoci |
3° p. sing. | cuoce |
1° p. plur. | cociamo |
2° p. plur. | cocete |
3° p. plur. | cuociono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | cossi |
2° p. sing. | cocesti |
3° p. sing. | cosse |
1° p. plur. | cocemmo |
2° p. plur. | coceste |
3° p. plur. | cossero |
Participio presente |
---|
cocente |
Participio passato |
---|
cotto |
Dovere
Indicativo presente |
1° p. sing. | devo | debbo |
2° p. sing. | devi |
3° p. sing. | deve |
1° p. plur. | dobbiamo |
2° p. plur. | dovete |
3° p. plur. | devono | debbono |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | dovrò |
2° p. sing. | dovrai |
3° p. sing. | dovrà |
1° p. plur. | dovremo |
2° p. plur. | dovrete |
3° p. plur. | dovranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | dovrei |
2° p. sing. | dovresti |
3° p. sing. | dovrebbe |
1° p. plur. | dovremmo |
2° p. plur. | dovreste |
3° p. plur. | dovrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | deva | debba |
2° p. sing. | deva | debba |
3° p. sing. | deva | debba |
1° p. plur. | dobbiamo |
2° p. plur. | dobbiate |
3° p. plur. | devano | debbano |
Godere
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | godrò |
2° p. sing. | godrai |
3° p. sing. | godrà |
1° p. plur. | godremo |
2° p. plur. | godrete |
3° p. plur. | godranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | godrei |
2° p. sing. | godresti |
3° p. sing. | godrebbe |
1° p. plur. | godremmo |
2° p. plur. | godreste |
3° p. plur. | godrebbero |
Nuocere
Indicativo presente |
1° p. sing. | noccio |
2° p. sing. | nuoci |
3° p. sing. | nuoce |
1° p. plur. | nociamo |
2° p. plur. | nocete |
3° p. plur. | nocciono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | nocqui |
2° p. sing. | nocesti |
3° p. sing. | nocque |
1° p. plur. | nocemmo |
2° p. plur. | noceste |
3° p. plur. | nocquero |
Participio presente |
---|
nocente |
Participio passato |
---|
nociuto |
Parere
Indicativo presente |
1° p. sing. | paio |
2° p. sing. | pari |
3° p. sing. | pare |
1° p. plur. | paiamo |
2° p. plur. | parete |
3° p. plur. | paiono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | parvi |
2° p. sing. | paresti |
3° p. sing. | parve |
1° p. plur. | paremmo |
2° p. plur. | pareste |
3° p. plur. | parvero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | parrò |
2° p. sing. | parrai |
3° p. sing. | parrà |
1° p. plur. | parremo |
2° p. plur. | parrete |
3° p. plur. | parranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | parrei |
2° p. sing. | parresti |
3° p. sing. | parrebbe |
1° p. plur. | parremmo |
2° p. plur. | parreste |
3° p. plur. | parrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | paia |
2° p. sing. | paia |
3° p. sing. | paia |
1° p. plur. | paiamo |
2° p. plur. | paiate |
3° p. plur. | paiano |
Participio presente |
---|
parvente |
Participio passato |
---|
parso |
Permanere
Indicativo presente |
1° p. sing. | permango |
2° p. sing. | permani |
3° p. sing. | permane |
1° p. plur. | permaniamo |
2° p. plur. | permanete |
3° p. plur. | permangono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | permasi |
2° p. sing. | permanesti |
3° p. sing. | permase |
1° p. plur. | permanemmo |
2° p. plur. | permaneste |
3° p. plur. | permasero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | permarrò |
2° p. sing. | permarrai |
3° p. sing. | permarrà |
1° p. plur. | permarremo |
2° p. plur. | permarrete |
3° p. plur. | permarranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | permarrei |
2° p. sing. | permarresti |
3° p. sing. | permarrebbe |
1° p. plur. | permarremmo |
2° p. plur. | permarreste |
3° p. plur. | permarrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | permanga |
2° p. sing. | permanga |
3° p. sing. | permanga |
1° p. plur. | permaniamo |
2° p. plur. | permaniate |
3° p. plur. | permangano |
Participio passato |
---|
permaso |
Piacere
Indicativo presente |
1° p. sing. | piaccio |
2° p. sing. | piaci |
3° p. sing. | piace |
1° p. plur. | piacciamo |
2° p. plur. | piacete |
3° p. plur. | piacciono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | piacqui |
2° p. sing. | piacesti |
3° p. sing. | piacque |
1° p. plur. | piacemmo |
2° p. plur. | piaceste |
3° p. plur. | piacquero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | piaccia |
2° p. sing. | piaccia |
3° p. sing. | piaccia |
1° p. plur. | piacciamo |
2° p. plur. | piacciate |
3° p. plur. | piacciano |
Imperativo |
2° p. sing. | piaci |
3° p. sing. | piaccia |
1° p. plur. | piacciamo |
2° p. plur. | piacete |
3° p. plur. | piacciono |
Potere
Indicativo presente |
1° p. sing. | posso |
2° p. sing. | puoi |
3° p. sing. | può |
1° p. plur. | possiamo |
2° p. plur. | potete |
3° p. plur. | possono |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | potrò |
2° p. sing. | potrai |
3° p. sing. | potrà |
1° p. plur. | potremo |
2° p. plur. | potrete |
3° p. plur. | potranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | potrei |
2° p. sing. | potresti |
3° p. sing. | potrebbe |
1° p. plur. | potremmo |
2° p. plur. | potreste |
3° p. plur. | potrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | possa |
2° p. sing. | possa |
3° p. sing. | possa |
1° p. plur. | possiamo |
2° p. plur. | possiate |
3° p. plur. | possano |
Riavere
Indicativo presente |
1° p. sing. | riò |
2° p. sing. | riai |
3° p. sing. | rià |
1° p. plur. | riabbiamo |
2° p. plur. | riavete |
3° p. plur. | rianno |
negli altri modi e tempi si coniuga come avere
Rimanere
Indicativo presente |
1° p. sing. | rimango |
2° p. sing. | rimani |
3° p. sing. | rimane |
1° p. plur. | rimaniamo |
2° p. plur. | rimanete |
3° p. plur. | rimangono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | rimasi |
2° p. sing. | rimanesti |
3° p. sing. | rimase |
1° p. plur. | rimanemmo |
2° p. plur. | rimaneste |
3° p. plur. | rimasero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | rimarrò |
2° p. sing. | rimarrai |
3° p. sing. | rimarrà |
1° p. plur. | rimarremo |
2° p. plur. | rimarrete |
3° p. plur. | rimarranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | rimarrei |
2° p. sing. | rimarresti |
3° p. sing. | rimarrebbe |
1° p. plur. | rimarremmo |
2° p. plur. | rimarreste |
3° p. plur. | rimarrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | rimanga |
2° p. sing. | rimanga |
3° p. sing. | rimanga |
1° p. plur. | rimaniamo |
2° p. plur. | rimaniate |
3° p. plur. | rimangano |
Imperativo |
2° p. sing. | rimani |
3° p. sing. | rimanga |
1° p. plur. | rimaniamo |
2° p. plur. | rimanete |
3° p. plur. | rimangano |
Participio passato |
---|
rimasto |
Sapere
Indicativo presente |
1° p. sing. | so |
2° p. sing. | sai |
3° p. sing. | sa |
1° p. plur. | sappiamo |
2° p. plur. | sapete |
3° p. plur. | sanno |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | seppi |
2° p. sing. | sapesti |
3° p. sing. | seppe |
1° p. plur. | sappemmo |
2° p. plur. | sapeste |
3° p. plur. | seppero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | saprò |
2° p. sing. | saprai |
3° p. sing. | saprà |
1° p. plur. | sapremo |
2° p. plur. | saprete |
3° p. plur. | sapranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | saprei |
2° p. sing. | sapresti |
3° p. sing. | saprebbe |
1° p. plur. | sapremmo |
2° p. plur. | sapreste |
3° p. plur. | saprebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | sappia |
2° p. sing. | sappia |
3° p. sing. | sappia |
1° p. plur. | sappiamo |
2° p. plur. | sappiate |
3° p. plur. | sappiano |
Imperativo |
2° p. sing. | sappi |
3° p. sing. | sappia |
1° p. plur. | sappiamo |
2° p. plur. | sappiate |
3° p. plur. | sappiano |
Participio presente |
---|
sapiente |
Sedere
Indicativo presente |
1° p. sing. | siedo | seggo |
2° p. sing. | siedi |
3° p. sing. | siede |
1° p. plur. | sediamo |
2° p. plur. | sedete |
3° p. plur. | siedono | seggono |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | sieda | segga |
2° p. sing. | sieda | segga |
3° p. sing. | sieda | segga |
1° p. plur. | sediamo |
2° p. plur. | sediate |
3° p. plur. | siedano | seggano |
Imperativo |
2° p. sing. | siedi |
3° p. sing. | sieda | segga |
1° p. plur. | sediamo |
2° p. plur. | sedete |
3° p. plur. | siedano | seggano |
Tacere
Indicativo presente |
1° p. sing. | taccio |
2° p. sing. | taci |
3° p. sing. | tace |
1° p. plur. | tacciamo |
2° p. plur. | tacete |
3° p. plur. | tacciono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | tacqui |
2° p. sing. | tacesti |
3° p. sing. | tacque |
1° p. plur. | tacemmo |
2° p. plur. | taceste |
3° p. plur. | tacquero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | taccia |
2° p. sing. | taccia |
3° p. sing. | taccia |
1° p. plur. | tacciamo |
2° p. plur. | tacciate |
3° p. plur. | tacciano |
Imperativo |
2° p. sing. | taci |
3° p. sing. | taccia |
1° p. plur. | tacciamo |
2° p. plur. | tacete |
3° p. plur. | tacciano |
Tenere
Indicativo presente |
1° p. sing. | tengo |
2° p. sing. | tieni |
3° p. sing. | tiene |
1° p. plur. | teniamo |
2° p. plur. | tenete |
3° p. plur. | tengono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | tenni |
2° p. sing. | tenesti |
3° p. sing. | tenne |
1° p. plur. | tenemmo |
2° p. plur. | teneste |
3° p. plur. | tennero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | terrò |
2° p. sing. | terrai |
3° p. sing. | terrà |
1° p. plur. | terremo |
2° p. plur. | terrete |
3° p. plur. | terranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | terrei |
2° p. sing. | terresti |
3° p. sing. | terrebbe |
1° p. plur. | terremmo |
2° p. plur. | terreste |
3° p. plur. | terrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | tenga |
2° p. sing. | tenga |
3° p. sing. | tenga |
1° p. plur. | teniamo |
2° p. plur. | teniate |
3° p. plur. | tengano |
Imperativo |
2° p. sing. | tieni |
3° p. sing. | tenga |
1° p. plur. | teniamo |
2° p. plur. | tenete |
3° p. plur. | tengano |
Valere
Indicativo presente |
1° p. sing. | valgo |
2° p. sing. | vali |
3° p. sing. | vale |
1° p. plur. | valiamo |
2° p. plur. | valete |
3° p. plur. | valgono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | valsi |
2° p. sing. | valesti |
3° p. sing. | valse |
1° p. plur. | valemmo |
2° p. plur. | valeste |
3° p. plur. | valsero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | varrò |
2° p. sing. | varrai |
3° p. sing. | varrà |
1° p. plur. | varremo |
2° p. plur. | varrete |
3° p. plur. | varranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | varrei |
2° p. sing. | varresti |
3° p. sing. | varrebbe |
1° p. plur. | varremmo |
2° p. plur. | varreste |
3° p. plur. | varrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | valga |
2° p. sing. | valga |
3° p. sing. | valga |
1° p. plur. | valiamo |
2° p. plur. | valiate |
3° p. plur. | valgano |
Imperativo |
2° p. sing. | vali |
3° p. sing. | valga |
1° p. plur. | valiamo |
2° p. plur. | valete |
3° p. plur. | valgano |
Participio passato |
---|
valso |
Vedere
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | vidi |
2° p. sing. | vedesti |
3° p. sing. | vide |
1° p. plur. | vedemmo |
2° p. plur. | vedeste |
3° p. plur. | videro |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | vedrò |
2° p. sing. | vedrai |
3° p. sing. | vedrà |
1° p. plur. | vedremo |
2° p. plur. | vedrete |
3° p. plur. | vedranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | vedrei |
2° p. sing. | vedresti |
3° p. sing. | vedrebbe |
1° p. plur. | vedremmo |
2° p. plur. | vedreste |
3° p. plur. | vedrebbero |
Participio passato |
---|
visto |
Vivere
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | vissi |
2° p. sing. | vivesti |
3° p. sing. | visse |
1° p. plur. | vivemmo |
2° p. plur. | viveste |
3° p. plur. | vissero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | vivrò |
2° p. sing. | vivrai |
3° p. sing. | vivrà |
1° p. plur. | vivremo |
2° p. plur. | vivrete |
3° p. plur. | vivranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | vivrei |
2° p. sing. | vivresti |
3° p. sing. | vivrebbe |
1° p. plur. | vivremmo |
2° p. plur. | vivreste |
3° p. plur. | vivrebbero |
Participio passato |
---|
vissuto |
Volere
Indicativo presente |
1° p. sing. | voglio |
2° p. sing. | vuoi |
3° p. sing. | vuole |
1° p. plur. | vogliamo |
2° p. plur. | volete |
3° p. plur. | vogliono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | volli |
2° p. sing. | volesti |
3° p. sing. | volle |
1° p. plur. | volemmo |
2° p. plur. | voleste |
3° p. plur. | vollero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | vorrò |
2° p. sing. | vorrai |
3° p. sing. | vorrà |
1° p. plur. | vorremo |
2° p. plur. | vorrete |
3° p. plur. | vorranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | vorrei |
2° p. sing. | vorresti |
3° p. sing. | vorrebbe |
1° p. plur. | vorremmo |
2° p. plur. | vorreste |
3° p. plur. | vorrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | voglia |
2° p. sing. | voglia |
3° p. sing. | voglia |
1° p. plur. | vogliamo |
2° p. plur. | vogliate |
3° p. plur. | vogliano |
Imperativo |
2° p. sing. | vogli |
3° p. sing. | voglia |
1° p. plur. | vogliamo |
2° p. plur. | vogliate |
3° p. plur. | vogliano |