I verbi della 3° coniugazione in -IRE sono circa 500.
La maggior parte vuole l’inserimento di -ISC- tra la radice e la desinenza nelle persone singolari e nella terza persona plurale dell’indicativo presente, del congiuntivo presente e dell’imperativo.
Circa 30 hanno il participio irregolare.
I verbi apparire, dire, morire, salire, udire, uscire, venire sono irregolari in più modi e tempi.
I verbi aprire, coprire e offrire hanno due forme di passato remoto.
❊
Il verbo addirsi ha solo alcune voci (verbi difettivi).
Alcuni verbi (verbi sovrabbondanti) possono essere coniugati secondo la prima e la terza coniugazione (ammansire, annerire, colorire, dimagrire, indurire, infradicire, intorbidire, starnutire) o la seconda e la terza coniugazione (adempire, compire, riempire).
❊
I verbi derivati seguono la coniugazione del verbo da cui derivano.
❊
Apparire
Indicativo presente |
1° p. sing. | appaio |
2° p. sing. | appari |
3° p. sing. | appare |
1° p. plur. | appariamo |
2° p. plur. | apparite |
3° p. plur. | appaiono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | apparii | apparvi |
2° p. sing. | apparisti |
3° p. sing. | apparì | apparve |
1° p. plur. | apparimmo |
2° p. plur. | appariste |
3° p. plur. | apparirono | apparvero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | appaia |
2° p. sing. | appaia |
3° p. sing. | appaia |
1° p. plur. | appariamo |
2° p. plur. | appariate |
3° p. plur. | appaiano |
Imperativo |
2° p. sing. | appari |
3° p. sing. | appaia |
1° p. plur. | appariamo |
2° p. plur. | apparite |
3° p. plur. | appaiano |
Participio passato |
---|
apparso |
comparire, riapparire, scomparire e trasparire si coniugano come apparire
sparire vuole l’affisso -ISC-
Aprire
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | aprii | apersi |
2° p. sing. | apristi |
3° p. sing. | aprì | aperse |
1° p. plur. | aprimmo |
2° p. plur. | apriste |
3° p. plur. | aprirono | apersero |
Participio passato |
---|
aperto |
Coprire
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | coprii | copersi |
2° p. sing. | copristi |
3° p. sing. | coprì | coperse |
1° p. plur. | coprimmo |
2° p. plur. | copriste |
3° p. plur. | coprirono | copersero |
Participio passato |
---|
coperto |
Cucire
Indicativo presente |
1° p. sing. | cucio |
2° p. sing. | cuci |
3° p. sing. | cuce |
1° p. plur. | cuciamo |
2° p. plur. | cucite |
3° p. plur. | cuciono |
Dire
Indicativo presente |
1° p. sing. | dico |
2° p. sing. | dici |
3° p. sing. | dice |
1° p. plur. | diciamo |
2° p. plur. | dite |
3° p. plur. | dicono |
Indicativo imperfetto |
1° p. sing. | dicevo |
2° p. sing. | dicevi |
3° p. sing. | diceva |
1° p. plur. | dicevamo |
2° p. plur. | dicevate |
3° p. plur. | dicevano |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | dissi |
2° p. sing. | dicesti |
3° p. sing. | disse |
1° p. plur. | dicemmo |
2° p. plur. | diceste |
3° p. plur. | dissero |
Condizionale presente |
1° p. sing. | direi |
2° p. sing. | diresti |
3° p. sing. | direbbe |
1° p. plur. | diremmo |
2° p. plur. | direste |
3° p. plur. | direbbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | dica |
2° p. sing. | dica |
3° p. sing. | dica |
1° p. plur. | diciamo |
2° p. plur. | diciate |
3° p. plur. | dicano |
Congiuntivo imperfetto |
1° p. sing. | dicessi |
2° p. sing. | dicessi |
3° p. sing. | dicessi |
1° p. plur. | dicessimo |
2° p. plur. | diceste |
3° p. plur. | dicessero |
Imperativo |
2° p. sing. | di’ |
3° p. sing. | dica |
1° p. plur. | diciamo |
2° p. plur. | dite |
3° p. plur. | dicano |
Participio presente |
---|
dicente |
Participio passato |
---|
detto |
Gerundio presente |
---|
dicendo |
Morire
Indicativo presente |
1° p. sing. | muoio |
2° p. sing. | muori |
3° p. sing. | muore |
1° p. plur. | moriamo |
2° p. plur. | morite |
3° p. plur. | muoiono |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | muoia |
2° p. sing. | muoia |
3° p. sing. | muoia |
1° p. plur. | moriamo |
2° p. plur. | moriate |
3° p. plur. | muoiano |
Imperativo |
2° p. sing. | muori |
3° p. sing. | muoia |
1° p. plur. | moriamo |
2° p. plur. | morite |
3° p. plur. | muoiano |
Participio passato |
---|
morto |
Offrire
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | offrii | offersi |
2° p. sing. | offristi |
3° p. sing. | offrì | offerse |
1° p. plur. | offrimmo |
2° p. plur. | offriste |
3° p. plur. | offrirono | offersero |
Participio presente |
---|
offerente |
Participio passato |
---|
offerto |
Salire
Indicativo presente |
1° p. sing. | salgo |
2° p. sing. | sali |
3° p. sing. | sale |
1° p. plur. | saliamo |
2° p. plur. | salite |
3° p. plur. | salgono |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | salga |
2° p. sing. | salga |
3° p. sing. | salga |
1° p. plur. | saliamo |
2° p. plur. | saliate |
3° p. plur. | salgano |
Imperativo |
2° p. sing. | sali |
3° p. sing. | salga |
1° p. plur. | saliamo |
2° p. plur. | salite |
3° p. plur. | salgano |
assalire e risalire si coniugano come salire
trasalire vuole l’affisso -ISC-
Udire
Indicativo presente |
1° p. sing. | odo |
2° p. sing. | odi |
3° p. sing. | ode |
1° p. plur. | udiamo |
2° p. plur. | udite |
3° p. plur. | odono |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | oda |
2° p. sing. | oda |
3° p. sing. | oda |
1° p. plur. | udiamo |
2° p. plur. | udiate |
3° p. plur. | odano |
Imperativo |
2° p. sing. | odi |
3° p. sing. | oda |
1° p. plur. | udiamo |
2° p. plur. | udite |
3° p. plur. | odano |
Uscire
Indicativo presente |
1° p. sing. | esco |
2° p. sing. | esci |
3° p. sing. | esce |
1° p. plur. | usciamo |
2° p. plur. | uscite |
3° p. plur. | escono |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | esca |
2° p. sing. | esca |
3° p. sing. | esca |
1° p. plur. | usciamo |
2° p. plur. | usciate |
3° p. plur. | escano |
Imperativo |
2° p. sing. | esci |
3° p. sing. | esca |
1° p. plur. | usciamo |
2° p. plur. | uscite |
3° p. plur. | escano |
Venire
Indicativo presente |
1° p. sing. | vengo |
2° p. sing. | vieni |
3° p. sing. | viene |
1° p. plur. | veniamo |
2° p. plur. | venite |
3° p. plur. | vengono |
Indicativo passato remoto |
1° p. sing. | venni |
2° p. sing. | venisti |
3° p. sing. | venne |
1° p. plur. | venimmo |
2° p. plur. | veniste |
3° p. plur. | vennero |
Indicativo futuro semplice |
1° p. sing. | verrò |
2° p. sing. | verrai |
3° p. sing. | verrà |
1° p. plur. | verremo |
2° p. plur. | verrete |
3° p. plur. | verranno |
Condizionale presente |
1° p. sing. | verrei |
2° p. sing. | verresti |
3° p. sing. | verrebbe |
1° p. plur. | verremmo |
2° p. plur. | verreste |
3° p. plur. | verrebbero |
Congiuntivo presente |
1° p. sing. | venga |
2° p. sing. | venga |
3° p. sing. | venga |
1° p. plur. | veiamo |
2° p. plur. | veniate |
3° p. plur. | vengano |
Imperativo |
2° p. sing. | vieni |
3° p. sing. | venga |
1° p. plur. | veniamo |
2° p. plur. | venite |
3° p. plur. | vengano |
Participio presente |
---|
veniente |
Participio passato |
---|
venuto |