L’ausiliare nei tempi composti
I verbi “essere” e “avere” hanno la funzione di ausiliari (aiutanti) nella formazione dei tempi composti.
L’ausiliare avere si usa con i verbi transitivi e i verbi intransitivi inergativi.
L’ausiliare essere si usa con i verbi intransitivi inaccusativi e i verbi in -SI (transitivi o intransitivi).
In alcuni casi, si possono usare entrambi gli ausiliari.
❊Avere
Verbi transitivi
Aiutare, amare, ascoltare, aspettare, avere, bere, cercare, chiamare, comprare, conoscere, dare, dimenticare, dire, fare, fermare, guardare, guidare, imparare, incontrare, insegnare, lasciare, leggere, mettere, mostrare, offrire, portare, prendere, regalare, ricordare, rompere, salvare, scrivere, suonare, trovare, vedere, ecc.
Io ho aiutato un amico.
Verbi intransitivi inergativi
Camminare, cenare, credere, danzare, dormire, giocare, girare, gridare, lavorare, mentire, nuotare, parlare, pensare, piangere, pranzare, ridere, sbadigliare, sognare, sorridere, sperare, telefonare, viaggiare, ecc.
Io ho camminato molto.
❊Essere
Verbi intransitivi inaccusativi
Andare, arrivare, cadere, entrare, essere, intervenire, partire, piacere, scadere, scappare, scivolare, scoppiare, sparire, tornare, uscire, venire, ecc.
Io sono andato a casa.
Verbi in -SI
Verbi riflessivi
Asciugarsi, bagnarsi, concentrarsi, divertirsi, guardarsi, lavarsi, pettinarsi, scaldarsi, ecc.
Mario si è lavato a lungo.
Verbi transitivi pronominali
Bersi, comprarsi, guadagnarsi, mangiarsi ecc.
Mario si è mangiato un panino.
Verbi intransitivi pronominali
Accorgersi, ammalarsi, arrabbiarsi, congratularsi ecc.
Mario si è arrabbiato molto.
Verbi procomplementari
Cavarsela, cercarsela, volersela, ecc.
Mario se l’è cavata come al solito.
❊Essere / Avere
Verbi intransitivi
Con alcuni verbi intransitivi, si possono usare entrambi gli ausiliare: il significato del verbo non cambia.
Piovere, nevicare, tuonare, grandinare, ecc.
È piovuto tutto il pomeriggio.
Ha piovuto tutto il pomeriggio.
Atterrare, attraccare, circolare, ecc.
L’aereo è atterrato in orario.
L’aereo ha atterrato in orario.
Verbi modali
Verbo modale + verbo con ausiliare avere
Ausiliare AVERE
Io ho potuto mangiare.
Verbo modale + verbo con ausiliare essere
Ausiliare ESSERE o AVERE
Mario è potuto andare.
Mario ha potuto andare.
Verbo modale + verbo pronominale in -SI
Ausiliare ESSERE se il pronome riflessivo di forma debole precede il verbo
Mario si è dovuto svegliare alle cinque.
Ausiliare AVERE se il pronome riflessivo di forma debole segue il verbo
Mario ha dovuto svegliarsi alle cinque.
Verbi transitivi e intransitivi
Molti verbi possono essere usati sia come transitivi che come intransitivi inergativi o intransitivi inaccusativi. L’ausiliare dipende quindi dal modo in cui si usa il verbo.
Ecco alcuni esempi:
Correre
Transitivo (ausiliare avere): Io ho corso la maratona di New York.
Intransitivo inergativo (ausiliare avere): Io ho corso velocemente.
Intransitivo inaccusativo (ausiliare essere): Appena mi hai chiamato sono corso da te.
Crescere
Transitivo (ausiliare avere): Io ho cresciuto tre figli.
Intransitivo inaccusativo (ausiliare essere): I miei figli sono cresciuti.
Fallire
Transitivo: Purtroppo ho fallito anche questa volta.
Intransitivo inaccusativo (ausiliare essere): La trattativa è fallita.
Fare
Transitivo (ausiliare avere): Ho fatto un errore.
Intransitivo inergativo (ausiliare avere) : Ho fatto a pugni con quei ragazzi.
Transitivo pronominale (ausiliare essere): Mi sono fatto molti nemici qui.
Intransitivo pronominale (ausiliare essere): Si è fatto tardi.
❊Nella pagina vocabolario si possono cercare i verbi con il relativo ausiliare.