Il verbo avere ha il significato principale di possedere oggetti, ma anche qualità, relazioni, caratteristiche fisiche. Fa inoltre da supporto ad altre parole per formare numerose locuzioni.
Definizioni
Possedere
Io ho molti libri.
♦Contenere, accogliere, annoverare
Roma ha molti musei.
Roma ha tre milioni di abitanti.
♦Ricevere, ottenere
Mario ha avuto un premio.
Mario ha uno bello stipendio.
♦Avere una qualità
Mario ha gli occhi azzurri.
Mario ha una memoria incredibile.
Mario ha successo.
♦Avere una certa età
Mario ha vent’anni.
♦Provare sensazioni o emozioni
Mario ha freddo.
Mario ha paura.
♦Trovarsi in una situazione
Mario ha un problema.
♦Avere tempo
Mario ha un’ora libera.
♦Essere in relazione (esclusiva o superficiale) con qualcuno
Mario ha due figli.
Mario ha molti amici.
♦Dovere
Mario ha molte cose da fare.
Mario ha da lavorare.
♦La particella CI (averci) è obbligatoria nelle risposte che includono i pronomi LO e LA ed è spesso usata come rafforzativo (Che c’hai ? C’ho sonno).
Possedere
Hai questo libro ? Sì, ce l’ho.
♦Informale
Avercela: essere arrabbiato con qualcuno
Mario ce l’ha con me.
Rafforzativo
C’ho sonno.
♦Locuzioni
Avere bisogno / cura / fretta / fede / idea / luogo / intenzione / origine / parte / presente / ragione / termine / torto ecc.
♦Avere a che fare / a che vedere
essere in relazione con qualcuno o coinvolto in qualcosa
♦Avere da fare, avere altro da fare
essere occupato, non avere tempo per altro
♦Avere a cuore
interessarsi in modo sollecito qualcuno o qualcosa
♦Avere ai propri piedi / in pugno
dominare qualcuno
♦Avere buon gioco
avere facilmente la meglio
♦Avere buone braccia
essere un gran lavoratore
♦Avere dalla propria
poter contare su qualcuno o qualcosa
♦Avere i giorni contati
avere poco tempo
♦Avere il cuore in gola
essere spaventato o emozionato
♦Avere il dente avvelenato
provare risentimento
♦Avere il diavolo in corpo
essere agitato
♦Avere in animo
avere intenzione di fare qualcosa
♦Avere in mano
essere in possesso di informazioni o prove
♦Avere in mente
ricordare
♦Avere in vista
progettare
♦Avere la battuta pronta
saper rispondere a tono
♦Avere la coda di paglia
sentirsi in colpa
♦Avere la puzza sotto il naso
guardare gli altri dall’alto in basso, essere altezzoso
♦Avere la testa altrove
essere distratto
♦Avere la testa sulle spalle / a posto
essere serio e responsabile
♦Avere le ali ai piedi
correre velocemente
♦Avere le carte in regola
avere i requisiti per svolgere un’attività
♦Avere le mani in pasta
essere coinvolto in un affare
♦Avere le mani legate
non poter intervenire
♦Avere un diavolo per capello
essere di pessimo umore
♦Avere una marcia in più
essere più bravo di altri
♦Avere sotto mano
avere vicino, a portata di mano
♦Avere sulla punta della lingua
non ricordare un nome o una parola pur sapendolo
♦Avere sullo stomaco
non aver digerito; non sopportare
♦Non avere né arte né parte
non saper fare nulla
♦Non avere gli occhi per piangere
non possedere più nulla
♦Non avere grilli per la testa
essere serio e determinato
♦Non avere il becco di un quattrino
non avere soldi
♦Non avere nulla a che fare / a che vedere
non essere coinvolto in qualcosa
♦Non avere né capo né coda
non avere senso
♦Non avere peli sulla lingua
parlare con fin troppa sincerità, senza filtri
♦Non avere sangue nelle vene
essere insensibile o privo di carattere
♦Non avere voce in capitolo
non essere tenuto in considerazione nel momento di prendere una decisione
♦Averne abbastanza / fin sopra i capelli
essere stufo
♦Volgare
Averne le palle piene
essere stufo
♦Volgare
Avere le palle / i coglioni
essere forte e coraggioso