Aggettivi per descrivere il carattere di una persona
Carattere
dal latino charactēr, dal greco charaktḗr ‘impronta’
Segno tracciato, impresso o inciso a cui si attribuisce un significato; il complesso delle qualità e delle attitudini di una persona
♦Estroverso
participio passato di estrovertere, composto extra- e del latino vertĕre ‘volgere’
Che è incline ad aprirsi con il prossimo, sfacciato, socievole, gioviale, loquace
♦Introverso
participio passato di introvertere, composto di intro- e del latino vertĕre ‘volgere’
Che è incline a chiudersi nel proprio mondo, timido, solitario, riservato, taciturno
♦Ottimista
dal francese optimiste, dal latino optĭmus
Che valuta gli avvenimenti in modo favorevole, speranzoso
♦Pessimista
dal francese pessimiste, dal latino pessĭmus
Che non ha fiducia nel futuro, disfattista, scettico
♦Intraprendente
participio presente di intraprendere, sul modello del francese entreprenant
Che ha spirito d’iniziativa e inventiva, dinamico, attivo
♦Svogliato
derivato da voglia, col prefisso s-
Che è privo d’iniziativa, pigro, passivo, indolente, lento
♦Umile
dal latino humĭlis ‘poco elevato da terra’, da hŭmus ‘terra’
Che non mette in risalto il proprio valore e i propri meriti, modesto, semplice
♦Superbo
dal latino superbus, da super ‘sopra’
Che è convinto della propria superiorità, arrogante, presuntuoso, altero, orgoglioso, vanaglorioso
♦Prudente
dal latino prudĕns, da provĭdens, participio presente di providēre ‘prevedere, provvedere’
Che valuta i pro e i contro di ogni azione per non correre rischi, cauto, controllato, moderato, ragionevole, riflessivo
♦Impulsivo
dal latino impŭlsus, participio passato di impellĕre, composto di ĭn- e pellĕre ‘spingere’
Che è incline a reazioni precipitose, istintivo, irragionevole, precipitoso, irruente
♦Ubbidiente
participio presente di ubbidire, dal latino oboedīre, composto di ŏb ‘verso’ e audīre ‘ascoltare’
Che esegue gli ordini e rispetta l’autorità, disciplinato, serio, affidabile
♦Ribelle
dal latino rebellis, dal verbo rebellare, composto di re- e bellare ‘fare la guerra’
Che non esegue gli ordini e rifiuta l’autorità, insofferente, indisciplinato, disubbidiente
♦Coraggioso
dal francese corage, dal latino cor ‘cuore’
Che sopporta il dolore e non ha paura di affrontare un pericolo, audace, impavido
♦Vile
dal latino vīlis ‘di poco valore, di poco prezzo’
Che fugge il pericolo, debole, pauroso, pavido, vigliacco
♦Altruista
derivato da altrui, sul modello del francese altruisme
Che aiuta il prossimo, filantropo
♦Egoista
derivato dal latino ĕgo, sul modello del francese égoïsme
Che pensa solo a sé stesso, egocentrico
♦Generoso
dal latino generōsus ‘nobile per nascita’, da gĕnus ‘nascita, stirpe’
Che dona ciò che ha e si dedica alle buone cause, caritatevole, munifico, prodigo
♦Avaro
dal latino avārus, affine ad ăvĭdus, da avere ‘bramare’
Che è restio a spendere o donare il proprio denaro, tirchio, spilorcio, taccagno
♦Ingenuo
dal latino ingĕnŭus ‘indigeno, nato libero’, poi ‘nobile, onesto, leale’
Che è privo di malizia, si lascia ingannare e non fa i propri interessi, sprovveduto
♦Furbo
dal francese fourbe ‘ladro’
Che agisce in modo da ottenere ciò che gli è più favorevole, anche con l’inganno, accorto, astuto, scaltro
♦Deciso
dal latino dĕcīsus, participio passato di decīdĕre, composto di de- e caedĕre ‘tagliare’
Che agisce con prontezza e fermezza, risoluto, determinato, ostinato, testardo
♦Indeciso
composto di in- e dĕcīsus
Che non riesce a prendere decisioni, irresoluto, dubbioso
♦Sincero
dal latino sincērus ‘fatto di una sola sostanza’, dalla stessa radice di sĭmplex
Che dice ciò che pensa e rifugge dall’inganno, schietto, leale, franco, onesto, vero, autentico
♦Bugiardo
dal provenzale bauzar ‘ingannare’
Che dice cose false e ingannevoli e si comporta in modo disonesto, falso, insincero, sleale
♦Maturo
dal latino matūrus
Che è pronto ad affrontare le difficoltà della vita, serio, assennato, equilibrato, saggio
♦Immaturo
dal latino immatūrus
Che non è ancora pronto ad affrontare determinate situazioni, infantile, puerile, bambinesco
♦Tranquillo
dal latino tranquĭllus, forse affine a quies ‘quiete’
Che è pacifico, non litigioso, pacato, clemente, paziente, tollerante, calmo, bonario, sereno
♦Permaloso
dalla locuzione (aversene) per male
Che si offende facilmente, irritabile, scontroso, ombroso
♦Costante
dal latino cōnstans ‘costante, stabile’, participio presente di constāre ‘trovarsi, star fermo’
Che è perseverante nei propositi e nei sentimenti, assiduo, coerente, fermo, perseverante, tenace
♦Incostante
dal latino incōnstans
Che cambia idea facilmente, volubile, incoerente
♦Sognatore
derivato da sognare, latino sŏmniare
Che è incline a fantasticare e a immaginare cose lontane dalla realtà, idealista, utopista, visionario
♦Realista
dal latino medievale realis, derivato da rēs ‘cosa’
Che affronta i problemi basandosi sui dati di fatto, disincantato, lucido, pratico
♦Fiducioso
dal latino fiducĭa, dal verbo fidĕre
Che si fida degli altri e crede nel buon andamento delle cose, confidente
♦Diffidente
dal latino diffidens, participio presente di diffidĕre
Che è sospettoso, non crede a ciò che gli viene detto, sospettoso, guardingo, circospetto
♦Ordinato
participio passato di ordinare, dal latino ōrdo ‘ordine, fila, serie’
Che tiene in ordine le proprie cose, accurato, diligente, disciplinato, metodico, preciso, sistematico
♦Disordinato
composto di dis- e ordinato
Che non tiene in ordine le proprie cose, sciatto