Aggettivi per descrivere il comportamento di una persona
Comportamento
dal latino comportare, ‘portare insieme’
Agire in un certo modo
♦Buono
dal latino bŏnus
Disposto al bene, benevolo, compassionevole, caritatevole, misericordioso, pietoso
♦Cattivo
dal latino captīvus, ‘prigioniero’, dalla locuzione cristiana captivus diabŏli ‘prigioniero del diavolo’
Disposto al male, malvagio, malevolente, maligno, malefico, ostile, perfido
♦Simpatico
dal latino sympathĭa, dal greco sympátheia, composto di sýn ‘insieme’ e un derivato di páthos ‘passione’
Che suscita piacere e benessere, gradevole, piacevole, divertente
♦Antipatico
dal latino antipathīa, dal greco antipátheia, composto di antí ‘contro’ e un derivato di páthos ‘passione’
Che suscita disagio e fastidio, fastidioso, sgradevole, spiacevole
♦Educato
dal latino educāre, intensivo di educĕre ‘trarre fuori, allevare’, composto di ĕx- ‘fuori’ e ducĕre ‘trarre’
Che si comporta con civiltà e buone maniere, ammodo, rispettoso, civile
♦Maleducato
composto di male e educato
Che non si comporta secondo le buone maniere, scostumato, screanzato, incivile
♦Calmo
dal greco kâuma ‘calore ardente del sole’
Che non si irrita, quieto, tranquillo
♦Aggressivo
dal latino aggressus, participio passato di aggrĕdi composto di ad- ‘verso’ e gradi ‘camminare’
Che è incline alla violenza verbale o fisica, violento, impetuoso, irruente
♦Gentile
dal latino gentīle, derivato da gēns ‘famiglia’
Che ha modi affabili e cortesi, affabile, affettuoso, amabile, civile, cordiale, cortese
♦Scortese
derivato da cortese, col prefisso s-
Che ha modi sgarbati e villani, sgarbato, villano