Concordanza dei tempi

Nel periodo formato da una proposizione reggente e da una proposizione subordinata esplicita, il tempo verbale della reggente condiziona il tempo dei verbi della subordinata.

Indicativo

Verbi che reggono il modo indicativo nella subordinata

Verbi al PresenteContemporaneitàAnterioritàPosteriorità
  • Indicativo presente
  • Imperativo
  • Condizionale presente
  • Congiuntivo presente
  • Indicativo presente
  • Indicativo imperfetto
  • Indicativo passato prossimo
  • Indicativo trapassato prossimo
  • Indicativo passato remoto
  • Indicativo presente (neostandard)
  • Indicativo futuro semplice
Mario diceche hai ragione.che hai perso tempo.che tornerai presto.
Mario … di’che ho ragione !che ha perso tempo !che tornerò presto.
Mario direbbeche ho ragione !che hai perso tempo.che tornerò presto.
Mario dica pureche hai ragione …che ho perso tempo …che tornerà presto …
Verbi al PassatoContemporaneitàAnterioritàPosteriorità
  • Indicativo imperfetto
  • Indicativo passato prossimo
  • Indicativo trapassato prossimo
  • Indicativo passato remoto
  • Condizionale passato
  • Congiuntivo trapassato
  • Indicativo presente
  • Indicativo imperfetto
  • Indicativo passato prossimo
  • Indicativo trapassato prossimo
  • Indicativo passato remoto
  • Indicativo futuro semplice
  • Condizionale passato
Mario ha dettoche hai ragione.che hai perso tempo.che tornerai presto.
Mario disseche avevi ragione.che avevi perso tempo.che saresti tornato presto.
Verbi al FuturoContemporaneitàAnterioritàPosteriorità
  • Indicativo futuro semplice
  • Indicativo presente
  • Indicativo imperfetto
  • Indicativo passato prossimo
  • Indicativo trapassato prossimo
  • Indicativo passato remoto
  • Indicativo presente (neostandard)
  • Indicativo futuro semplice
Mario diràche ho ragione.che hai perso tempo.che tornerai presto.

Congiuntivo

Verbi che reggono il modo congiuntivo nella subordinata

Verbi al PresenteContemporaneitàAnterioritàPosteriorità
  • Indicativo presente
  • Imperativo
  • Condizionale presente
  • Congiuntivo presente
  • Congiuntivo passato
  • Congiuntivo presente
  • Indicativo futuro semplice
Mario credeche sia tutto pronto.che tu abbia sistemato tutto.che tu parta domani.
  • Condizionale presente (con i verbi indicanti volere, desiderio, convenienza)
  • Congiuntivo imperfetto
  • Congiuntivo trapassato
  • Congiuntivo imperfetto
Vorreiche tu venissi subito.che tu non fossi venuto.che tu andassi via.
Verbi al PassatoContemporaneitàAnterioritàPosteriorità
  • Indicativo imperfetto
  • Indicativo passato prossimo
  • Indicativo trapassato prossimo
  • Indicativo passato remoto
  • Condizionale passato
  • Congiuntivo imperfetto
  • Congiuntivo trapassato
  • Condizionale passato
Mario credevache fosse tutto pronto.che tu avessi sistemato tutto.che tu avresti sistemato tutto.
Verbi al FuturoContemporaneitàAnterioritàPosteriorità
  • Indicativo futuro semplice
  • Congiuntivo presente
  • Congiuntivo passato
  • Congiuntivo presente
  • Indicativo futuro semplice
Mario crederàche tu stia andando via.che tu sia andato via.che tu vada via.