Significato
Conoscere e Sapere
Avere informazioni
Non conosco il tuo indirizzo.
Conosco la strada per tornare a casa.
Non so (qual è) il tuo indirizzo.
So qual è la strada per tornare a casa.
Sai che ore sono?
Possedere nozioni apprese con lo studio
Io conosco bene la storia romana.
Io conosco l’inglese.
Io conosco a memoria molte poesie.
Io so bene la storia romana.
Io so l’inglese.
Io so a memoria molte poesie.
Conoscere
Avere esperienza diretta di qualcosa
Io conosco la fatica dello studio.
Io conosco la sete: ho camminato nel deserto.
Io conosco il mio lavoro.
Io conosco bene Roma.
Incontrare qualcuno per la prima volta
Ieri ho conosciuto Francesco.
Domani ti faccio conoscere Francesco.
Essere in relazione profonda o superficiale con qualcuno
Io conosco bene Mario: è il mio miglior amico.
Io conosco molte persone in questa città.
Io conosco un buon dentista.
Sapere
Modale | Sapere + infinito: essere in grado di fare qualcosa
Io so suonare la chitarra.
Io so cucinare.
Io so leggere e scrivere
Impersonale | Esprimere un dubbio o un’ipotesi
Non si sa mai cosa può succedere.
Mi sa che domani sarà brutto tempo.
Viene anche Mario? Mi sa di sì.
Sapere qualcosa, non sapere nulla
Tu sai qualcosa di Paolo?
No, non so nulla di Paolo, non lo vedo da tanto tempo.
Saperlo
Avete fatto una gita? A saperlo sarei venuto con voi!
Chi lo sa!
Lo so!
Far sapere
Fammi sapere!
Saperne, non saperne nulla, non volerne sapere
Tu che ne sai?
Per quel che ne so, non c’è nessuno.
Non ne voglio sapere nulla!
Avere un certo sapore o odore
Questo sugo non sa di niente.
Questo vino sa di tappo.
Enfatizzare quanto si dice
Sai che ti dico? Vengo anch’io!
Sai una cosa? Vengo anch’io!
Sai che c’è? Vengo anch’io!
La sai la novità? Viene anche Mario!
Sai com’è … fanno tutti così!
Se sapessi cosa è successo …
Locuzioni
Conoscere
Conoscere di vista (conoscere qualcuno superficialmente)
Conoscere i propri polli (sapere con chi si ha a che fare)
Conoscere il mondo (aver esperienza di vita)
Farsi conoscere (acquisire notorietà; ironico: farsi una cattiva reputazione)
Non conoscere ragioni (rifiutare ogni spiegazione)
Sapere
Non sapere di niente (non avere sapore; non avere valore)
Non sapere a che santo votarsi (non sapere a chi rivolgersi per risolvere un problema)
Non sapere dove battere la testa (non sapere come uscire da una situazione difficile)
Non sapere che pesci pigliare (non sapere come uscire da una situazione difficile)
Non sapere dove mettere le mani (non sapere come sistemare qualcosa)
Non sapere un’acca / un accidente (non sapere nulla)
Per non saper né leggere né scrivere (cautelarsi)
Saper stare al mondo (saper vivere in società)
Saperci fare (essere abile e capace)
Sapere il fatto proprio (essere sicuro di sé, essere competente)
Saperla lunga (avere esperienza e conoscenza di qualcosa; essere astuto)
Saperne una più del diavolo (avere esperienza e conoscenza di qualcosa; essere astuto)
Saper tenere la penna in mano (saper scrivere correttamente e in modo efficace)
Saper vendere la propria merce (saper mettere in luce le proprie qualità)
Sapersi vendere (saper mettere in luce le proprie qualità)