Complemento di luogo

Il complemento di luogo risponde alla domanda: dove?

Il complemento di stato in luogo risponde alle domande: dove? in quale luogo?
Il complemento di moto a luogo risponde alle domande: dove? verso dove?
Il complemento di moto da luogo risponde alle domande: da dove?
Il complemento di moto per luogo risponde alle domande: per dove? attraverso quale luogo?
Il complemento di origine o provenienza risponde alle domande: da dove? da chi? da che cosa?
Il complemento di allontanamento o separazione risponde alle domande: da dove? da chi? da che cosa?

A

Io sto a Roma.

Io vado a Roma.

a Roma (città)

a Cuba | a Malta | all’Elba (nomi di isole che non vogliono l’articolo o in cui è parte integrante del toponimo)

a casa | a scuola | a teatro

a letto | a tavola

al bar | al cinema | al ristorante | al mercato | alla stazione | allo stadio | all’ospedale ecc.

alla biblioteca dell’università | alla farmacia dietro l’angolo | all’ufficio postale ecc.

al mare | al lago

IN

Io sto in Italia.

Io vado in Italia.

in Italia | in Francia ecc. (nazioni)

negli Stati Uniti | nel Regno Unito | nelle Filippine ecc.

in Corsica (nomi di isole che vogliono l’articolo)

in Sicilia | in Toscana | nel Lazio (regioni)

in via Nazionale (via)

in piazza Garibaldi (piazza)

in centro | in periferia

in ufficio | in biblioteca

in farmacia | in ospedale

in pizzeria

in montagna | in campagna | in città

in camera (stanze della casa: in salotto, in cucina ecc.)

nella tua camera

in casa

in tavola

DA + persone

Io vado da un amico.

Io vado da Giuseppe.

Io vado dal dentista.

DA

Io vengo da Roma.

Io vengo dalla stazione.

Io vengo dallo stadio.

Io vengo dalla Lombardia.

Io esco dal cinema.

Io esco dall’ospedale.

Io esco da scuola.

DI

Io esco di casa.

Io esco di prigione.

Io esco di scena.

PER

Io parto per Milano.

Io viaggio per tutto il mondo.

TRA | FRA

Io cammino tra i palazzi.

SU

Io mi siedo sul prato.

Io scrivo sul quaderno.

Sopra | Al di sopra di

L’aereo vola sopra le nuvole.

Sotto | Al di sotto di

L’aereo vola sotto le nuvole.

Davanti a, innanzi a

L’albero è davanti alla casa.

Dietro a | Alle spalle di

L’albero è dietro alla casa.

Di fronte a

Tu stai di fronte a me.

Prima di

L’albero sta prima della casa.

Dopo | Dopo di

L’albero sta dopo la casa.

Oltre

Tu prosegui oltre gli alberi.

Attraverso | In mezzo a

Tu cammini attraverso il bosco.

A metà di | A metà | Nel mezzo di

Tu sei a metà del percorso.

In cima a

Tu arrivi in cima alla montagna.

In fondo a

Il pesce nuota in fondo al mare.

Intorno a

Tu corri intorno al palazzo.

Dentro | All’interno di

Noi siamo dentro il bar.

Fuori | Fuori di | All’esterno di

Noi siamo fuori del bar.

Noi siamo fuori città.

Vicino a | Accanto a | Nei pressi di | Nei dintorni di

Io abito vicino a te.

Lontano da

Io abito lontano da te.

Presso

Io abito presso un amico.

(abito a casa di un amico, che mi ospita)

Verso | In direzione di | Alla volta di

Io vado verso le montagne.

Fino a | Sino a

Io vado fino al mare.

Addosso a

L’albero è cresciuto addosso alla casa.

Contro | Addosso a

Io sbatto contro un muro.

Lungo

Io cammino lungo il fiume.

Rasente a

Io cammino rasente al muro.