Completa le frasi con i pronomi oggetto diretto e indiretto di forma debole.
— Parlo spesso con Matteo, ma lui non ascolta.
— Sei sicuro?
♦— Tuo figlio è come te: assomiglia molto.
— È vero, ma ha un carattere migliore!
♦— Per favore, puoi chiamare Fulvio?
— Sì, chiamo subito!
♦— Hai notizie di Anna?
— No, non sento da un po’.
♦— Vai spesso a trovare Francesco?
— No, ma telefono tutti i giorni!
♦— Se avete bisogno di uno scooter presto il mio …
— Non ti preoccupare … prendiamo quelli in condivisione.
♦— Puoi dare questo libro a Stefano?
— Sì, vedo questo pomeriggio.
♦— Scusa Paolo, questa sera accompagni tu a casa?
— Sì, certo.
♦— Non dovevi uscire con Matteo e Marco?
— Sì, vedo stasera a cena.
♦— Conosci Giulia e Maria?
— No, non conosco.
♦— Che cosa diciamo a Stefano?
— La verità!
♦— Se Giorgia non ha la macchina diamo un passaggio noi.
— È un’ottima idea!