Pronomi relativi

Che e Cui

Inserisci i pronomi relativi per completare il testo: clicca o tocca il pronome nel riquadro rosso e trascinalo nella posizione corretta.



che

che

che

che

di cui

in cui

su cui

su cui

Due vecchi amici        si erano persi di vista si ritrovano casualmente in una piazza piena di turisti.

Ormai non vivono più di nuove avventure, ma di ricordi.

Camminano insieme per le vie della città, quelle        quando erano giovani correvano spensierati.

Si ritrovano davanti a un bar,        non è più quello di un tempo. C’è una nuova gestione e non ci sono più i vecchi flipper,        passavano i pomeriggi d’estate. Entrano, salutano a bassa voce, bevono un caffè, escono silenziosi.

I due vecchi amici sono poeti        hanno smesso di scrivere.

Guardano le vetrine di una libreria e i loro volti stanchi appaiono riflessi tra i libri        un commesso ha appena sistemato.

Non si guardano allo specchio da tanto tempo e quasi non si riconoscono.

Si voltano e riprendono a camminare.

Osservano i passanti indaffarati e noncuranti della bellezza mista a sporcizia        sono circondati.

Distratti, vengono spinti e separati dalla folla.

Da lontano, i loro sguardi si incrociano. Loro amano soprattutto le strade deserte della notte,        rimbombano i passi.

Si salutano, con un cenno della mano, senza poter sentire la loro voce, per l’ultima volta.