Completa le frasi con ‘anche’ e ‘neanche’.
— Hai visto Francesco ieri sera ?
— Sì e c’era la sua nuova ragazza.
♦— Sei andato a correre con questa pioggia ?
— Sì, ma non c’era nessuno … quelli che vengono sempre.
♦— Vieni tu ? Che bello !
♦— Oltre alla moto, hai una macchina ?
— No, ho solo veicoli a due ruote !
♦— Ho parlato troppo: ora dimmi qualcosa tu.
♦— Non vieni tu ? E perché ?
♦— Mi devi aiutare … io, volendo, non saprei dove mettere le mani.
— Va bene !
♦— Certo che ogni tanto potresti chiamarmi !
— Scusa, sono stato molto impegnato in questi giorni.
♦— Io non sono mai stato a New York … e tu ?
— io !
♦— Vuoi spendere tutti quei soldi per il regalo ?
— Io ? per idea !
♦— se mi piacerebbe fare quel viaggio, ora non me la sento di partire.
— Perché ?
♦— Sonia non mi darà il suo biglietto … non provo a chiederglielo: ci tiene troppo ad andare a quel concerto.
♦— Io non parto più e Gianni e Francesco partiranno.
— Come mai ?
♦— Io vorrei fare in questo modo e Ludovica e Stefania sono d’accordo con me.
— Va bene !