Condordanza dei tempi

Contemporaneità

Scegli il verbo per completare le frasi: l’azione della frase subordinata è contemporanea a quella della reggente.

— Francesco sostiene che Giulio ancora a casa.

— Stefano ha detto che uscendo ma non è ancora arrivato!

— L’agenzia ha confermato che quella casa ancora in vendita.

— Chissà se Federica si ricorderà che l’appuntamento alle 4 e non alle 5.

— Giuseppe non crede che possibile organizzare tutto entro questa settimana.

— Francesca vorrebbe che anche tu con noi.

— Carla pretendeva che qualcuno le una bicicletta: non voleva usare la sua!

— Avevamo concordato che Giulio ad occuparsi di tutte le pratiche: perché ora dite che lo devo fare io?