Causale esplicita

La proposizione subordinata causale esprime la causa di quanto detto nella proposizione reggente.

Perché, poiché, dato che, giacché, dal momento che, in quanto, per il fatto che, tanto più che, tanto + Indicativo

Ho telefonato a Stefano perché non avevo sue notize da tempo.
Farò una vacanza in montagna perché voglio fare delle belle passeggiate.

Poiché, dato che, visto che, siccome, dal momento che, considerato che, posto che + Indicativo

Poiché non avevo sue notizie ho telefonato a Stefano.
Dato che voglio stare all’aria aperta farò una vacanza in montagna.

Non perché + Congiuntivo … ma perché + Indicativo

Siamo andati in montagna non perché non ci piaccia il mare ma perché volevamo fare delle belle passeggiate.

Perché, ecc. + Condizionale

Non vado alla festa perché rischierei di incontrare la mia ex.
Non sono andato alla festa perché avrei sicuramente incontrato la mia ex.


Esercizi A1
Introduzione

Acquista

Anteprima

Esercizi A2
Indicativo presente

Acquista

Anteprima

Esercizi A2-B1
La mia giornata

Acquista

Anteprima

Coniugazione
verbi regolari
 e irregolari

Acquista

Anteprima

Coniugazione
verbo
 essere 

Scarica

Coniugazione
verbo
 avere 

Scarica

Coniugazione
verbi
 regolari 

Scarica

Coniugazione
verbi
 in ire isc 

Scarica

Commenti


Newsletter

Iscrivendoti accetti di condividere la tua email con Italianoinonda.net e di ricevere messaggi. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.