La proposizione subordinata condizionale esprime un fatto che ha un effetto sulla principale.
Purché, a condizione che, a patto che, sempreché, ammesso che, concesso che, posto che + Congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Parto | purché Mario torni presto. |
Parto | purché Mario stia tornando. |
Nel caso, nel caso che, nell’ipotesi che, nell’eventualità che, casomai, qualora, dove + Congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Torno a casa | nel caso Mario stia arrivando. |
Torno a casa | nel caso Mario sia arrivato. |
Sono tornato a casa | nel caso Mario stesse arrivando. |
Sono tornato a casa | nel caso Mario fosse arrivato. |
Nel caso ecc. + Congiuntivo / Indicativo futuro semplice
Subordinata | Principale |
---|---|
Nel caso ci siano dei problemi | interverremo subito. |
Nel caso ci fossero dei problemi | interverremo subito. |
Nel caso ecc. + Congiuntivo / Condizionale passato (futuro nel passato)
Subordinata | Principale |
---|---|
Nel caso ci fossero stati dei problemi | saremmo intervenuti subito. |