La proposizione circostanziale causale esprime la causa dell’azione della principale.
Nella proposizione implicita, il soggetto della principale coincide con il soggetto della dipendente.
Infinito
A, Con il + Infinito presente
Principale | Subordinata |
---|---|
Il bambino si è spaventato | con il sentire tutto quel rumore. |
Il bambino si è spaventato | a sentire tutto quel rumore. |
Per, per il fatto di + Infinito passato
Principale | Subordinata |
---|---|
Ho rimproverato Mario | per aver fatto tardi. |
Ho rimproverato Mario | per il fatto di essere stato scortese. |
Gerundio
Gerundio presente
Subordinata | Principale |
---|---|
Mangiando così tanto | ingrasserai. |
Vedendo i film in lingua originale | sto imparando bene il francese. |
Gerundio passato
Subordinata | Principale |
---|---|
Avendo guidato a Roma | puoi guidare ovunque. |
Essendo arrivato tardi | mi sono perso l’inizio del film. |
Participio
La proposizione con il participio passato sostituisce una proposizione esplicita in forma passiva (poiché fu spaventato dal gatto ...).
Nella proposizione implicita, il soggetto della principale coincide con il soggetto della dipendente. Il participio passato si accorda con il soggetto.
Questo tipo di frase complessa si può formare solo con i verbi transitivi.
Participio passato
Subordinata | Principale |
---|---|
Spaventato dal gatto | il topo scappò. |
Spaventati dal gatto | i topi scapparono. |
Spaventata dal cane | la gatta scappò. |
Spaventate dal cane | le gatte scapparono. |