I verbi della seconda coniugazione in cere, gere e gliere, gnere: indicativo presente, congiuntivo presente, imperativo.
Verbi in cere, gere
consonante +cere, +gere
Esempi:
NC: vincere
RC: torcere
SC: conoscere, crescere, nascere
GG: correggere, distruggere, friggere, leggere, reggere
LG: coinvolgere, travolgere, volgere
NG: aggiungere, attingere, fingere, giungere, intingere, piangere, pungere, stringere, tingere, ungere
RG: aspergere, assurgere, emergere, porgere, sorgere
Anche il verbo fuggire ha questa caratteristica.
Indicativo presente
1a persona singolare e 3a persona plurale: il suono della C e della G è duro [k], [ɡ]
2a e 3a persona singolare, 1 a e 2 a persona plurale: il suono della C e della G è morbido [ʧ], [ʤ]
Indicativo presente | Vincere | Leggere |
---|---|---|
1a p. sing. | vinco [k] | lèggo [ɡ] |
2a p. sing. | vinci [ʧ] | lèggi [ʤ] |
3a p. sing. | vince [ʧ] | lègge [ʤ] |
1a p. plur. | vinciamo [ʧ] | lèggiamo [ʤ] |
2a p. plur. | vincete [ʧ] | lèggete [ʤ] |
3a p. plur. | vincono [k] | lèggono [ɡ] |
Congiuntivo presente
1a, 2 a, 3a persona singolare e 3a persona plurale: il suono della C e della G è duro [k], [ɡ]
1 a e 2 a persona plurale: il suono della C e della G è morbido [ʧ], [ʤ]
Congiuntivo presente | Vincere | Leggere |
---|---|---|
1a p. sing. | vinca [k] | lègga [ɡ] |
2a p. sing. | vinca [k] | lègga [ɡ] |
3a p. sing. | vinca [k] | lègga [ɡ] |
1a p. plur. | vinciamo [ʧ] | lèggiamo [ʤ] |
2a p. plur. | vinciate [ʧ] | lèggiate [ʤ] |
3a p. plur. | vincano [k] | lèggano [ɡ] |
Imperativo
3a persona singolare e 3a persona plurale: il suono della C e della G è duro [k], [ɡ]
2 a persona singolare, 1 a e 2 a persona plurale: il suono della C e della G è morbido [ʧ], [ʤ]
Imperativo | Vincere | Leggere |
---|---|---|
2a p. sing. | vinci [ʧ] | lèggi [ʤ] |
3a p. sing. | vinca [k] | lègga [ɡ] |
1a p. plur. | vinciamo [ʧ] | lèggiamo [ʤ] |
2a p. plur. | vincete [ʧ] | lèggete [ʤ] |
3a p. plur. | vincano [k] | lèggano [ɡ] |
Verbi in gliere, gnere
Esempi:
GL: accogliere, cogliere, disciogliere, distogliere, prescegliere, prosciogliere, raccogliere, togliere, scegliere, sciogliere
GN: spegnere
Indicativo presente
1a persona singolare e 3a persona plurale: GL [ʎ] e GN [ɲ] diventano LG e NG e il suono della G è duro [ɡ]
2 a e 3a persona singolare, 1 a e 2 a persona plurale: GL [ʎ], GN [ɲ]
Indicativo presente | Togliere | Spegnere |
---|---|---|
1a p. sing. | tolgo [ɡ] | spengo [ɡ] |
2a p. sing. | tògli [ʎ] | spegni [ɲ] |
3a p. sing. | toglie [ʎ] | spegne [ɲ] |
1a p. plur. | togliamo [ʎ] | spegniamo [ɲ] |
2a p. plur. | togliete [ʎ] | spegnete [ɲ] |
3a p. plur. | tolgono [ɡ] | spengono [ɡ] |
Cogliere: colgo, cogli, coglie, cogliamo, cogliete, colgono
Scegliere: scelgo, scegli, sceglie, scegliamo, scegliete, scelgono
Sciogliere: sciolgo, sciogli, scioglie, sciogliamo, sciogliete, sciolgono
Congiuntivo presente
1a, 2 a, 3a persona singolare e 3a persona plurale: GL [ʎ] e GN [ɲ] diventano LG e NG e il suono della G è duro [ɡ]
1 a e 2 a persona plurale: GL [ʎ], GN [ɲ]
Congiuntivo presente | Togliere | Spegnere |
---|---|---|
1a p. sing. | tolga [ɡ] | spenga [ɡ] |
2a p. sing. | tolga [ɡ] | spenga [ɡ] |
3a p. sing. | tolga [ɡ] | spenga [ɡ] |
1a p. plur. | togliamo [ʎ] | spegniamo [ɲ] |
2a p. plur. | togliate [ʎ] | spegniate [ɲ] |
3a p. plur. | tolgano [ɡ] | spengano [ɡ] |
Cogliere: colga, colga, colga, cogliamo, cogliate, colgano
Scegliere: scelga, scelga, scelga, scegliamo, scegliate, scelgano
Sciogliere: sciolga, sciolga, sciolga, sciogliamo, sciogliate, sciolgano
Imperativo
3a persona singolare e 3a persona plurale: GL [ʎ] e GN [ɲ] diventano LG e NG e il suono della G è duro [ɡ]
2 a persona singolare, 1 a e 2 a persona plurale: GL [ʎ], GN [ɲ]
Imperativo | Togliere | Spegnere |
---|---|---|
2a p. sing. | togli [ʎ] | spegni [ɲ] |
3a p. sing. | tolga [ɡ] | spenga [ɡ] |
1a p. plur. | togliamo [ʎ] | spegniamo [ɲ] |
2a p. plur. | togliete [ʎ] | spegnete [ɲ] |
3a p. plur. | tolgano [ɡ] | spengano [ɡ] |
Cogliere: cogli, colga, cogliamo, cogliete, colgano
Scegliere: scegli,scelga, scegliamo, scegliete, scelgano
Sciogliere: sciogli, sciolga, sciogliamo, sciogliete, sciolgano