Gran parte dei verbi regolari della 3° coniugazione in -IRE (circa 500) vuole l’inserimento dell’interfisso -ISC- tra la radice e la desinenza nelle persone singolari e nella terza persona plurale dell’indicativo presente, del congiuntivo presente e dell’imperativo.
Verbi in IRE che vogliono l’inserimento di -ISC-:
abolire, agire, alleggerire, ammonire, ammorbidire, annuire, appassire, appesantire, appiattire, approfondire, arricchire, bandire, blandire, capire, chiarire, colpire, concepire, condire, contribuire, costruire, custodire, definire, demolire, digerire, diminuire, distribuire, esaudire, esaurire, esibire, esordire, fallire, favorire, ferire, finire, fiorire, fornire, garantire, gestire, gioire, gradire, guarire, imbandire, imbastire, impazzire, impedire, inaridire, influire, ingerire, inserire, istituire, istruire, lambire, languire, lenire, marcire, munire, obbedire (ubbidire), ordire, ostruire, patire, perire, poltrire, preferire, proibire, pulire, punire, rapire, reagire, restituire, rimpicciolire, ringiovanire, riunire, sbiadire, sbollire, scalfire, scaturire, schiarire, scolpire, seppellire, sgualcire, smarrire, smentire, sostituire, sparire, spedire, stabilire, stupire, subire, suggerire, svanire, tradire, unire, zittire, ecc.
Verbi in -IRE che non vogliono l’inserimento di -ISC-:
aprire, avvertire, convertire, coprire, dormire, eseguire, investire, inseguire, offrire, partire, perseguire, proseguire, riempire, seguire, sentire, sovvertire, vestire, ecc.
Non vogliono l’inserimento di -ISC- i verbi irregolari: apparire, dire, morire, salire, udire, uscire, venire.
Alcuni verbi hanno entrambe le forme (con o senza -ISC-):
applaudire, assorbire, inghiottire, mentire, nutrire.
I verbi che vogliono l’inserimento dell’interfisso -ISC- sono chiamati verbi incoativi (dal latino incohare ‘incominciare’). In latino, l’interfisso -SC- indicava l’inizio di un’azione (ardeo: bruciare; ardesco: iniziare a bruciare), ma in italiano questa funzione non si è conservata. Per indicare l’inizio di un’azione si usano i verbi aspettuali.
Nella pagina vocabolario, è possibile cercare i verbi terminanti in -ire, utilizzando il carattere jolly %: %ire
Indicativo presente
1° persona singolare e 3° persona plurale: si inserisce -ISC- e il suono della C è duro [k]
2 ° e 3° persona singolare: si inserisce -ISC- e il suono della C è morbido [ʧ]
Verbi in ire, isc | Indicativo presente | |
---|---|---|
Capire | ||
1° p. sing. | capisco [k] | |
2° p. sing. | capisci [ʧ] | |
3° p. sing. | capisce [ʧ] | |
1° p. plur. | capiamo | |
2° p. plur. | capite | |
3° p. plur. | capiscono [k] |
Congiuntivo presente
1°, 2 °, 3° persona singolare e 3° persona plurale: si inserisce -ISC- e il suono della C è duro [k]
Verbi in ire, isc | Congiuntivo presente | |
---|---|---|
Gradire | ||
1° p. sing. | gradisca [k] | |
2° p. sing. | gradisca [k] | |
3° p. sing. | gradisca [k] | |
1° p. plur. | gradiamo | |
2° p. plur. | gradiate | |
3° p. plur. | gradiscano [k] |
Imperativo
3° persona singolare e 3° persona plurale: si inserisce -ISC- e il suono della C è duro [k]
2 ° persona singolare: si inserisce -ISC- e il suono della C è morbido [ʧ]
Verbi in ire, isc | Imperativo | |
---|---|---|
Finire | ||
2° p. sing. | finisci [ʧ] | |
3° p. sing. | finisca [k] | |
1° p. plur. | finiamo | |
2° p. plur. | finite | |
3° p. plur. | finiscano [k] |