Analisi logica
L’attributo è un aggettivo che accompagna un nome per indicarne una caratteristica.
L’attributo può dipendere dal soggetto, dall’apposizione, dal nome del predicato, dall’oggetto diretto o da un complemento indiretto.
— La tua bicicletta ha una gomma sgonfia.
tua > attributo del soggetto
sgonfia > attributo dell’oggetto diretto
Attributo qualificativo: è generalmente posposto al nome che accompagna.
— Il cane pauroso abbaia.
— Sto leggendo un libro interessante.
— In ufficio sono arrivati i computer nuovi !
❊Quando esprime una caratteristica generale, l’attributo qualificativo può essere anteposto al nome.
— In ufficio sono arrivati i nuovi computer !
Tutti i computer dell’ufficio sono nuovi; quelli vecchi non ci sono più.
❊Gli aggettivi bello, bravo, buono, grande sono spesso anteposti al nome.
— Marco è un bel ragazzo !
❊Attributo determinativo (numerale, interrogativo, esclamativo, dimostrativo, possessivo, indefinito): è generalmente anteposto al nome che accompagna.
— Ho tre gatti.
— Quanti gatti hai ?
— Quanti gatti hai !
— Questi gatti sono belli.
— I miei gatti sono belli.
— Qui ci sono molti gatti.
❊In alcuni espressioni, l’attributo possessivo è posposto al nome.
— Amore mio !
— Quando vieni a casa mia ?