Aggettivo

Analisi grammaticale

Gli aggettivi sono le parole che si aggiungono ai nomi per indicare più distintamente le persone, gli animali, le cose di cui si parla o per esprimere una loro qualità.

Gli aggettivi possono essere qualificativi, relazionali, numerali, interrogativi ed esclamativi, dimostrativi, possessivi, indefiniti (quantitativi, particolari, universali, negativi).

Quasi tutti gli aggettivi sono dotati di flessione grammaticale nel genere (maschile o femminile) e nel numero (singolare o plurale) e si accordano con il nome che accompagnano (bambino buono, bambina buona).

Sto leggendo un bel libro.

Aggettivo qualificativo, maschile, singolare

Qual è il primo libro che hai letto ?

Aggettivo numerale ordinale, maschile, singolare

Quale libro stai leggendo ?

Aggettivo interrogativo, maschile, singolare

Quanta passione ci metti !

Aggettivo esclamativo, femminile, singolare

Queste foto sono molto belle.

Aggettivo dimostrativo, femminile, plurale

Le tue foto sono molto belle.

Aggettivo possessivo, femminile, plurale

Non hai letto nessun libro quest’anno ? Davvero ?

Aggettivo indefinito, maschile, singolare

Alcuni aggettivi e locuzioni sono invariabili: blu, rosa, perbene, dappoco, a posto, a bocca aperta, ecc.