Il verbo fare può essere usato sia transitivamente (transitivo | transitivo pronominale) che intransitivamente (intransitivo | intransitivo pronominale).
etimologia | definizioni | locuzioni
Etimologia
dal latino facĕre
♦Definizioni
Transitivo
Compiere un’azione, agire, operare
Che cosa hai fatto?
♦Attuare
Devo fare un’esame.
♦Costruire, realizzare, preparare, ideare
Ho fatto un bel gol.
Abbiamo fatto un bel progetto.
♦Produrre, partorire, emettere
Le api fanno il miele.
♦Esercitare un mestiere
Faccio l’elettricista.
♦Comportarsi, atteggiarsi
Perché fai il cretino?
♦Provocare una sensazione fisica
Mi hai fatto male!
♦Proporre, rivolgere
Mi hanno fatto un’offerta.
Mi hanno fatto gli auguri.
♦Dire
Mi ferma e mi fa: Lo sai che domani mi sposo!
Devo fare un discorso.
Non farne parola con nessuno!
♦Accumulare, rifornirsi, riempirsi
Mario ha fatto un sacco di soldi.
Devo fare benzina.
Il canotto fa acqua, torniamo a riva.
La tua ricostruzione fa acqua da tutte le parti.
♦Avere come risultato
Due per due fa quattro.
♦Far diventare
Con questa notizia mi fai felice.
♦Per evitare la ripetizione di un verbo precedente
Mario ha discusso con tutti come fa sempre.
♦Valore causativo: far fare qualcosa a qualcuno
Io faccio venire Mario.
Io faccio in modo che Mario venga.
♦Azione che continua
Mario non fa che lamentarsi.
♦Informale
Farsela: frequentare, avere una relazione
Mario se la fa con quella ragazza.
♦Farcela: riuscire
Mario ce l’ha fatta a superare l’esame.
♦Transitivo pronominale
ausiliare essere
Elaborare, cercare di capire
Mi sono fatto un’idea del problema.
♦Stringere una relazione.
Mi sono fatto molti amici qui.
♦Mangiare, bere
Facciamoci un caffè.
♦Acquistare
Ti sei fatto la macchina nuova?
♦Volgare
Avere rapporti sessuali
♦Intransitivo
ausiliare avere
Servire, essere utile o adatto
Non fa per me.
Tutto fa brodo.
♦Compiersi, di periodo temporale
Oggi fa un anno da quando ci siamo conosciuti.
♦Svolgere un certo ruolo
Mario ci fa da maestro.
♦Avere una funzione che non è la propria
Questa stanza fa da salotto.
♦Avere una certa forma, melodia, sequenza
Come fa quella canzone?
♦Riuscire, procedere
Ma come fai a sapere tutte le risposte?
♦Farci: fingere
Ci fai o ci sei?
♦Impersonale
Fare caldo / freddo / buio
♦Intransitivo pronominale
ausiliare essere
Diventare
La storia si sta facendo complicata.
Si è fatto buio.
Si è fatto tardi.
Si è fatta notte.
I ragazzi si sono fatti grandi.
♦Locuzioni
Fare e disfare
imporre la propria volontà su qualsiasi cosa
♦Fai fai
per criticare un’azione ripetuta con insistenza
♦Fai quel che vuoi
per dare libertà di azione, pur ritenendolo inutile
♦Fai pure
per dare libertà di azione
♦Non fa nulla
non importa
♦Fare a pezzi, a pezzettini, in brani
ridurre in pezzi ecc.
♦Fare affidamento, assegnamento su qualcuno
affidarsi
♦Fare appello
rivolgersi, appellarsi
♦Fare attenzione
stare attento
♦Fare bancarotta
fallire in un’impresa commerciale
♦Fare bella figura
essere apprezzato
♦Fare un figurone
essere apprezzato
♦Fare brutta figura
essere disapprovato
♦Fare buon viso a cattivo gioco
accettare qualcosa che non si gradisce
♦Fare capolino
sporgere un poco la testa per salutare qualcuno o guardare qualcosa
♦Fare cappotto
battere qualcuno in un gioco con un punteggio largo
♦Fare carriera
avanzare nella propria carriera lavorativa
♦Fare centro
colpire in pieno un bersaglio, capire o indovinare qualcosa
♦Fare chiarezza
chiarire una questione
♦Fare cifra tonda
arrotondare
♦Fare colpo
avere successo con qualcuno
♦Fare coraggio
incoraggiare
♦Fare da pranzo
preparare, cucinare
♦Fare di tutta l’erba un fascio
generalizzare
♦Fare eccezione
essere differente dagli altri, distinguersi
♦Fare economia
risparmiare
♦Fare faville
mettersi in mostra grazie alle proprie qualità
♦Fare festa
festeggiare
♦Fare finta di niente
comportarsi che se qualcosa non fosse accaduto
♦Fare fortuna
arricchirsi facendo affari
♦Far fuoco
sparare
♦Far fuori
eliminare qualcuno, ammazzare
♦Fare gli anni
compiere gli anni
♦Fare i complimenti
complimentarsi
♦Fare i salti mortali
fare di tutto per raggiungere uno scopo
♦Fare il callo
abituarsi a qualcosa che dispiace
♦Fare il gioco
assecondare qualcuno
♦Fare il possibile / l’impossibile
fare di tutto per raggiungere uno scopo
♦Fare il tifo
tifare
♦Fare la fame
non avere da mangiare
♦Fare mente locale
cercare di ricordare
♦Fare numero
contribuire ad accrescere il numero dei presenti o partecipare in modo passivo
♦Fare onore
riconoscere i meriti
♦Far paura
impaurire
♦Fare rotta / far vela
dirigersi
♦Fare scalo
fare sosta in un porto, in un aeroporto ecc.
♦Fare una bella vita
condurre una bella vita
♦Fare un buco nell’acqua
non ottenere ciò che si voleva
♦Fare un pensierino
prendere in considerazione la possibilità di fare qualcosa
♦Fare una croce sopra
rinunciare
♦Dal francese
Fa fino, fa tendenza ecc., fa primavera ecc., fa città di provincia ecc., fa stile, fa atmosfera ecc.
apparire, dare l’impressione, richiamare alla memoria
♦Chi la fa l’aspetti
doversi aspettare delle conseguenze per le proprie azioni
♦Farla a qualcuno
danneggiare qualcuno
♦Farla breve
sbrigarsi
♦Farla lunga
dilungarsi
♦Farla da padrone
spadroneggiare
♦Farla finita
smettere di fare qualcosa, togliersi la vita
♦Farla franca
compiere una malefatta e non essere scoperto
♦Farla sporca / grossa / brutta
compiere una brutta azione
♦Fare a cambio
scambiare qualcosa
♦Fare a gara
giocare, gareggiare
♦Fare a chi corre di più
gareggiare
♦Fare al bisogno
servire
♦Fare al caso
servire
♦Fare all’amore
avere un rapporto intimo
♦Fare a meno
privarsi
♦Fare a mezzo, a metà
dividersi equamente qualcosa
♦Fare a pari e dispari
giocarsi qualcosa a sorte
♦Fare a pugni / a botte / a cazzotti
picchiarsi
♦Fare a pugni
di cose che non si accordano
♦Fare a tempo / in tempo
riuscire a fare qualcosa in tempo utile
♦Fare di nome / di cognome
♦Fare per …
essere sul punto di
♦Fare presto / tardi
essere in anticipo, in ritardo
♦Fare tanto di cappello a qualcuno
riconoscere i meriti di qualcuno
♦Farsi più in là
spostarsi, muoversi
♦Farsi avanti
proporsi, avanzare, presentarsi
♦Farsi garante di qualcuno
svolgere un certo ruolo
♦Farsi bello
prendersi cura del proprio aspetto
♦Farsi da sé
acquisire una posizione con le proprie forze
♦Farsi pregare, farsi convincere
permettere ad altri di agire su di sé
♦Gergale: farsi
assumere sostanze stupefacenti, drogarsi