Indicativo futuro anteriore

Uso

L’indicativo futuro anteriore può essere usato al posto del passato prossimo, per conferire alla frase valore concessivo o valore ipotetico in riferimento ad azioni e situazioni anteriori al momento in cui vengono espresse.

L’indicativo futuro anteriore esprime anche un’azione futura anteriore a un’altra azione futura, espressa con l’indicativo futuro semplice.

Esempi

Concessione

Avranno pure vinto, ma non hanno giocato bene.

Dubbio, incertezza, ipotesi

È tardi … ormai saranno tornati tutti a casa.

Come sarà finita la partita? Avrà vinto la Roma?

Proposizione Temporale

Azione futura anteriore a un’altra azione futura

Quando avrò finito, ti chiamerò.

Coniugazione attiva

Ausiliare ‘essere’ o ‘avere’ coniugato all’indicativo futuro semplice + participio passato

Indicativo futuro anterioreARE (1a coniugazione)ERE (2a coniugazione)IRE (3a coniugazione)
Ausiliare AvereParlareTenereDormire
1a p. sing.avrò parlatoavrò tenutoavrò dormito
2a p. sing.avrai parlatoavrai tenutoavrai dormito
3a p. sing.avrà parlatoavrà tenutoavrà dormito
1a p. plur.avremo parlatoavremo tenutoavremo dormito
2a p. plur.avrete parlatoavrete tenutoavrete dormito
3a p. plur.avranno parlatoavranno tenutoavranno dormito
Ausiliare EssereAndareCaderePartire
1a p. sing.sarò andato / asarò caduto / asarò partito / a
2a p. sing.sarai andato / asarai caduto / asarai partito / a
3a p. sing.sarà andato / asarà caduto / asarà partito / a
1a p. plur.saremo andati / esaremo caduti / esaremo partiti / e
2a p. plur.sarete andati / esarete caduti / esarete partiti / e
3a p. plur.saranno andati / esaranno caduti / esaranno partiti / e