Le particelle CI e NE hanno varie funzioni (pronome, avverbio).
Come particelle pronominali CI e NE possono sostituire un complemento indiretto o una proposizione subordinata implicita.
Il pronome CI può sostituire complementi indiretti introdotti dalle preposizioni IN, CON, SU, A e proposizioni subordinate implicite introdotte dalla preposizione A.
Il pronome NE può sostituire complementi indiretti introdotti dalle preposizioni DI o proposizioni subordinate implicite introdotte dalle preposizioni DI e DA.
♦CI
IN
Sai andare in bicicletta ?
Sì, ci so andare.
♦Speri nel buon esito dell’esame ?
Sì, ci spero.
♦Non vedo nulla di strano nel comportamento di Mario.
Anche io non ci vedo nulla di strano.
♦CON
Vai d’accordo con Mario ?
Sì, ci vado d’accordo.
♦Vedi bene con questi occhiali ?
Sì, ci vedo bene.
Maria sta con Mario ? (è fidanzata con Mario)
Sì, ci sta da un anno.
♦SU
Conto sul tuo aiuto !
Sì, ci puoi contare !
♦Scommetto sulla vittoria della mia squadra.
Anche io ci scommetto !
♦A
Penso spesso alle sue parole … a quello che ci ha detto.
Anche io ci penso spesso.
♦Credi alle sue parole … a quello che dice ?
Sì, ci credo.
♦Stai attento a non cadere !
Sì, ci sto attento … ci faccio attenzione.
♦Non ci ho fatto caso … a quello che è successo.
♦Provi a riparare la televisione ?
Sì, ci provo.
♦Sei riuscito a riparare la televisione ?
Sì, ci sono riuscito.
♦Non guadagno nulla a tornare in quel posto.
Se non ci guadagni nulla … non ci tornare !
♦NE
DI
State parlando di quel problema ?
Sì, ne siamo parlando da un’ora.
♦Sei sicuro di risolvere il problema ?
Sì, ne sono sicuro !
♦Non capisco nulla di sport.
Anch’io non ne capisco nulla.
♦Tu che cosa ne pensi … di andare al mare ?
♦Noi andiamo al mare. Tu che cosa ne dici ?
♦Mi sono pentito di non essere andato alla festa.
Anch’io me ne sono pentito.
♦Vale la pena di andare a vedere quella mostra ?
Sì, ne vale la pena !
♦Ho voglia di andare al mare.
Anch’io ne ho voglia.
♦Ti sei accorto di quello che è successo ?
No, non me ne sono accorto.
♦Non ho più saputo nulla di Mario. Tu ne sai qualcosa ?
No, anch’io non ne so nulla.
Non me ne importa più nulla di lui !
♦Non me ne frega più nulla di lui !
♦DA
Mi guardo bene dall’uscire con lui.
Anch’io me ne guardo bene.
Non mi viene nulla dal fare questa cosa.
Se non te ne viene nulla … non la fare !