I verbi possono essere semplici, derivati, alterati, composti o essere formati da locuzioni.
Verbi semplici
Non derivano da altre parole.
Andare
Fare
Verbi derivati
Derivano da un’altra parola tramite l’aggiunta di prefissi o suffissi. Il prefisso non muta la categoria grammaticale di una parola, il suffisso invece la muta.
Da un verbo
Andare > Riandare
Fare > Disfare
❊Da un nome
Faccia > Rinfacciare
Fetta > Affettare
❊Da un aggettivo
Felicità > Felicitare
Verbi alterati
Sono modificati da suffissi che non cambiano la categoria di appartenenza della parola né il suo significato di base ma incorporano in esso un giudizio (accrescitivo, diminutivo, vezzeggiativo, dispregiativo).
Cantarellare
Mangiucchiare
Mordicchiare
Picchiettare
Verbi composti
Sono formati da più parole unite in una parola sola.
Nome + Verbo
Capovolgere
❊Avverbio + Verbo
Benedire
Locuzioni verbali
Le locuzioni uniscono due o più parole che rimangono distinte sul piano ortografico ma costituiscono un’unità linguistica appartenente a un’unica categoria grammaticale.
Verbo + nome, aggettivo o avverbio
Avere bisogno
Fare fatica
Dare inizio
Prendere sonno
Vedere nero
Tornare comodo
Portare avanti
Mettere insieme
❊Verbo + preposizione + nome, aggettivo o avverbio
Andare a capo
❊Verbo pronominale con le particelle LA, CI, NE
Farla franca