Le proposizioni interrogative (dirette e indirette) possono essere totali o parziali.
Le proposizioni interrogative indirette totali sono introdotte dalla congiunzione “se”.
Le proposizioni interrogative indirette parziali sono introdotte da un interrogativo.
Interrogativa esplicita
Congiuntivo
Principale | Subordinata |
---|---|
Non so | se Mario sia contento della mia proposta. |
Non capisco | se Mario desideri uscire con noi. |
Mi domando | dove vada Mario tutti i giorni. |
Ignoro | dove sia andato Mario ieri. |
Indicativo
Principale | Subordinata |
---|---|
Non so | se Mario viene. |
Scopri | chi è. |
Dimmi | dov’è. |
Vediamo | che cosa sta facendo. |
Non ricorda | che cosa ha fatto. |
Indicativo futuro semplice
Principale | Subordinata |
---|---|
Mi chiedo | se Mario sarà mai contento. |
Indovina | dove andrà domani Mario. |
Condizionale passato (futuro nel passato)
Principale | Subordinata |
---|---|
Non sapevo | se Mario sarebbe stato contento della mia proposta. |
Ignoravo | dove sarebbe andato Mario. |
Interrogativa implicita
Infinito
Principale | Subordinata |
---|---|
Non so | se uscire o restare a casa. |
Mi domando | quale scegliere. |
Indica a tutti | che cosa fare. |
Mostra a tutti | dove andare. |
Siamo d’accordo | su chi chiamare. |
Decidiamo | come tornare. |