Analisi logica
Il verbo o predicato verbale è l’elemento principale della frase.
Il verbo concorda nella persona con il soggetto.
❊Predicato verbale
— Piove.
❊Soggetto + Predicato verbale
— Io cammino.
❊Soggetto + Predicato verbale
— Io mi lavo.
❊Soggetto + Predicato verbale
— Io non posso uscire.
❊Soggetto + Predicato verbale
— Tu vai a dormire.
❊Soggetto + Predicato verbale
— Mario sta arrivando.
❊Soggetto + Predicato verbale + Oggetto diretto
— Tu mangi un panino.
❊Soggetto + Predicato verbale + Oggetto diretto + Oggetto indiretto
— Mario dà un libro a Marco.
❊Soggetto + Predicato verbale + Complemento indiretto
— Tu abiti in Italia.
❊Soggetto + Predicato verbale + Complemento predicativo del soggetto
— Mario è stato eletto presidente.
❊Il predicato verbale può essere sottointeso.
— Preferisci il tè o il caffè ?
— Il caffè.
— Bene !
❊— Novità ?
— No, niente di nuovo.