Preposizione DI

La preposizione DI può:
- formare una locuzione sostantivale;
- introdurre un verbo retto da un verbo aspettuale;
- introdurre un complemento indiretto;
- introdurre una proposizione subordinata implicita.

Locuzioni sostantivali

Luna di miele

Verbi aspettuali

Finisco di lavorare alle sette.

Complementi indiretti

Giorgio è il fratello di Paolo.

Mario è un uomo di aspetto piacevole.

La casa ha un giardino di 200 mq.

Stefano è più alto di Luisa.

Mario corre più velocemente di Aldo.

Ho visto uno di loro.

Stefano esce di casa.

Stefano va in vacanza d’estate.

Paolo agisce d’impulso.

Paolo soffre di nostalgia.

Proposizioni subordinate implicite

Mi sembra di vedere qualcuno.

Prometto di tornare presto.

Ti prego di tornare presto.