Essere

Il verbo essere ha il significato principale di esistere, vivere, accadere, avere una qualità o identità, trovarsi impegnato in un’azione o in una situazione. La particella CI (esserci) aggiunge una determinazione spazio-temporale al significato di trovarsi.

Al verbo essere posso aggiungere il mio nome per dire chi sono, un mestiere o una professione per dire che lavoro faccio, un aggettivo per parlare del mio carattere o delle mie qualità o per dire la mia nazionalità, un luogo per dire dove sono o da dove vengo.

Il verbo essere è intransitivo. Ha funzione copulativa quando indica l’identità, lo stato o la qualità del soggetto; ha funzione predicativa negli altri significati.

Il verbo essere è irregolare.

Definizioni

Esistere, vivere, accadere

Penso dunque sono.

Cessare di esistere, morire

Il nonno non è più tra noi.

Avere come caratteristica o qualità

Marco è intelligente.

Il cielo è azzurro.

Avere una certa identità

Lei è Federica.

Lei è una ragazza.

Stare, trovarsi, arrivare, presentarsi

Siamo finalmente a casa!

Siamo tutti da te!

Sono in viaggio.

Sono in pensiero per te.

Provenire, essere nato in un certo luogo

Matteo è di Roma.

impersonale: verificarsi, in riferimento al tempo o al clima

È Natale.

È notte.

È freddo.

Possedere

Il libro è mio.

Destinare

Il libro è per te.

Equivalere

Vivere è soffrire.

Consistere

Dov’è il problema?