La preposizione A può:
- formare una locuzione sostantivale;
- introdurre un verbo retto da un verbo aspettuale;
- introdurre un complemento indiretto;
- introdurre una proposizione subordinata implicita.
Fotografia a colori
❊Inizio a lavorare tra poco.
❊Io telefono a Francesco.
Io vado a casa.
Io vengo all’una.
Io parlo a voce bassa.
Io chiudo la porta a chiave.
Io mi addormento al canto delle cicale.
Io esco a passeggio.
Io vado a 100 km all’ora.
Io raggiungo la velocità di 100 km all’ora.
Noi mangiamo un cioccolatino a testa.
❊Proposizioni subordinate implicite
Ti aiuto a sistemare.
Sono stato il primo a rispondere.
Mi sono spaventato a sentire quel rumore.
A saperlo non ti avrei disturbato.
Non sei bravo a mentire !
Sei tu a mentire !