Analisi logica
Il soggetto si collega direttamente al verbo, modificandone la desinenza.
Il soggetto può essere una persona, un animale o una cosa; può compiere o subire l’azione espressa dal predicato; può trovarsi in una certa condizione o avere una certa caratteristica.
♦Soggetto + Verbo
— Io parlo.
— Tu parli.
— Francesco parla.
Soggetto partitivo (articolo partitivo)
— Delle persone parlano.
♦Tutte le parti del discorso possono svolgere la funzione di soggetto.
— Il gatto corre.
— Chi è ?
— Camminare fa bene.
— Bello non è sinonimo di buono.
— Il è un articolo.
ecc.
♦Il soggetto può essere sottointeso.
— Mangio una pizza.
— Mangia con me !
♦Il soggetto può mancare.
— Piove.