Scegli la parole per completare il testo.
Nel primo secolo a.C., Agrippa, amico e sostenitore di Ottaviano Augusto, fa costruire un , per rifornire d’ le sue .
L’acquedotto (detto “Vergine”) passa nell’area dell’attuale fontana di Trevi. Qui, all’incrocio di tre , c’era una semplice fontana a tre bocche.
Con la caduta dell’impero romano, gli undici acquedotti di Roma subiscono danneggiamenti che li rendono inutilizzabili.
Solo mille anni dopo, iniziano a essere riparati e rimessi in funzione.
Per celebrare la purezza e la bontà dell’acqua trasportata dall’acquedotto Vergine, di nuovo funzionante, papa Clemente XII decide di far costruire una grande .
I lavori durano trent’anni, dal 1732 al 1762, e terminano sotto i pontificati di Benedetto XIV e di Clemente XIII.
Le iscrizioni commemorative della costruzione della fontana per opera dei tre papi sono visibili al di sopra della di Oceano.
In cima, è posto lo stemma araldico di Papa Clemente XII.
Lo scopo della decorazione della fontana è quello di esaltare la funzione dell’acqua come portatrice di e di ricordare la storia dell’acquedotto.
È lanciare una moneta nella fontana, per assicurarsi il ritorno a Roma.
Definizioni
Tradizione: trasmissione di generazione in generazione di norme, consuetudini, memorie, notizie.
❊Statua: scultura che rappresenta una figura umana o animale.
❊Via: strada urbana o extra-urbana; particolare itinerario o percorso; sistema di comunicazione.
❊Abbondanza: grande quantità e disponibilità di cose (e specialmente viveri).
❊Salute: stato di benessere fisico e di equilibrio psichico.
❊Acqua: composto chimico formato da due atomi di idrogeno legati a uno di ossigeno.
❊Acquedotto: il complesso di opere per la presa dell’acqua e la sua condotta e distribuzione.
❊Terme: il complesso di edifici destinati a bagni pubblici e dotati di piscine, palestre, biblioteche e giardini.
❊Fontana: costruzione che permette di regolare il passaggio di acqua proveniente da una sorgente o da un acquedotto.
❊Fonte: vena d’acqua, sorgente da cui proviene qualcosa.
❊Sorgente: il luogo in cui affiora una vena d’acqua sotterranea.